Nel 2015 sono 93 i farmaci approvati per il mercato dall’Agenzia europea dei farmaci (Ema), di cui 39 sono nuovi principi attivi e un terzo sono per la terapia del cancro. A renderlo noto è la stessa agenzia dal suo sito. “Il 2015 e’ stato un anno importante per la salute dell’Unione europea. – scrive -Sono arrivate innovazioni terapeutiche per la terapia di alcuni tipi di tumore, malattie cardiovascolari, ematologiche e neurologiche”. Tra i nuovi farmaci, per cui è stata raccomandata l’immissione in commercio, 18 sono farmaci orfani, tre hanno ricevuto l’approvazione in speciali circostanze, seppure prive di dati esaurienti, per consentire ai pazienti di accedervi dato che si tratta di malattie rare (emofilia, ipofosfotasia infantile e neuropatia ottica ereditaria di Leber) e 5 con iter accelerato, perché vengono incontro ad esigenze terapeutiche finora insoddisfatte. Solo 4 invece le opinioni negative e 5 le richieste di autorizzazione ritirate. Nel 2015 inoltre l’Ema ha rivisto le informazioni su tutti i farmaci contro l’Hiv e per la maggior parte ha deciso di rimuovere alcune indicazioni circa il loro impatto sul grasso corporeo e l’acidosi lattica, alla luce di nuovi dati disponibili. Per il vaccino contro il papilloma virus umano (hpv), ha escluso che i dati a disposizione sostengano l’ipotesi che vi sia un legame tra il vaccino e la comparsa di due patologie, la sindrome da dolore regionale complesso (crps) e la sindrome di tachicardia posturale ortostatica (pots) segnalata in alcune giovani donne. Complessivamente sono state condotte 2.590 ispezioni per la verifica delle buone pratiche di produzione (gmp), 270 sulle pratiche cliniche e 190 di farmacovigilanza.
Post correlati
-
Atrofia muscolare spinale (SMA): nuovi risultati positivi per onasemnogene abeparvovec intratecale
Risultati positivi in termini di sicurezza ed efficacia dal programma di Fase... -
Virus sinciziale, dall’Alleanza per un’infanzia libera da RSV il Documento di Indirizzo per la stagione 2025/2026
A fine marzo si è conclusa con ottimi risultati la prima campagna... -
Glomerulopatia da C3. Iptacopan di Novartis riceve l’approvazione europea per i pazienti adulti
Novartis annuncia che la Commissione Europea (CE) ha approvato iptacopan – un...