Infezioni polmonari: dalla cavità pleurica arrivano in aiuto i macrofagi

La cavità pleurica che riveste i polmoni non costituisce solamente una protezione contro i danni esterni, ma ospita anche i macrofagi, cellule immunitarie che si riversano nei polmoni durante le infezioni. A questa conclusione è giunto un team di scienziati, coordinato da Juliet Morrison, dell’University of California di Riverside (USA).

Secondo gli autori dello studio, nel corso dell’infezione da virus influenzale, i macrofagi lasciano questa cavità esterna e attraversano i polmoni, dove agiscono riducendo l’infiammazione.

Utilizzando il modello animale, il team – attraverso una tecnica basata sul laser – ha monitorato l’ingresso dei macrofagi nei polmoni e ha osservato che, eliminando queste cellule, aumentavano l’infezione e l’infiammazione polmonare. “Nessuno aveva mai visto prima i macrofagi entrare nei polmoni quando c’è un’infezione”, commenta l’autrice principale dello studio, Juliet Morrison.

Il prossimo step di questo studio potrebbe essere quello di individuare quali proteine “indicano” ai macrofagi di spostarsi nei polmoni, con l’obiettivo di mettere a punti farmaci che aumentino il numero di macrofagi o la loro attività.

Fonte: PNAS 2024

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025