I cianobatteri nello spazio

Impacchettati in contenitori molto speciali, batteri specializzati nel sopravvivere in condizioni estreme sono stati ‘spediti’ dall’Italia sulla Stazione Spaziale Internazionale per simulare la sopravvivenza sulla Luna e Marte. Sono il materiale degli esperimenti internazionali Boss (Biofilm Organisms Surfing Space) e Biomex (BIOlogy and Mars Experiment), coordinati entrambi dall’Agenzia Spaziale tedesca Dlr e ai quali l’Italia partecipa con l’università di Roma Tor Vergata.

Sopravviveranno su Marte?

Ad essere spediti nello spazio con un razzo Proton sono i cianobatteri, microrganismi che ricavano energia dalla luce attraverso la fotosintesi. Il Laboratorio di Astrobiologia dell’università di Tor Vergata, diretto da Daniela Billi, li sta studiando da anni. Il contenitori con il quale sono andati nello spazio si chiama Expose-R2 ed è stato prodotto dall’Agenzia Spaziale Europea (Esa) e il 18 agosto sarà collocato all’esterno della Stazione Spaziale durante una passeggiata spaziale. ”Grazie al finanziamento ottenuto dall’Agenzia Spaziale Italiana – spiega Billi – sarà possibile investigare la tenacia di diversi estremofili selezionati per gli esperimenti, nell’ambiente spaziale e marziano (simulato in bassa orbita terrestre). Obiettivo dell’esperimento è dimostrare che batteri di questo tipo, abituati ad ambienti estremi, possano tollerare l’ambiente spaziale e marziano simulato.

Batteri straordinariamente resistenti

Nell’esperimento Biomex viene valutata la sopravvivenza dei batteri in presenza di rocce lunari e marziane, insieme a quella di grandi molecole biologiche. I risultati saranno utili per le future missioni in cerca di vita su Marte. Abituati al deserto, i cianobatteri hanno finora mostrato di avere una straordinaria resistenza al disseccamento e ai raggi ultravioletti e anche precedenti test hanno mostrato una notevole resistenza al vuoto.

Post correlati

Lascia un commento



SICS Srl | Partita IVA: 07639150965

Sede legale: Via Giacomo Peroni, 400 - 00131 Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 Roma

Popular Science Italia © 2024