“Gli piacerò?” La scienza svela i segnali per capirlo

In che modo capiamo se c’è o no quella chimica, quella scintilla che fa scattare l’attrazione tra due persone? Oppure, più semplicemente, come percepiamo se possiamo piacere o meno ad un nuovo collega di lavoro? A rispondere a queste domande è una meta-analisi di 309 studi pubblicata sul Psychological Bulletin e condotta dall’Università di Alberta.

La ricerca ha identificato i comportamenti principali che tutti noi mettiamo in atto quando ci piace qualcuno e vogliamo instaurare fiducia, ma ha anche dimostrato che uomini e donne in tutte le culture usano comportamenti simili a gradi altrettanto simili.

Segnali sì
Tra i segnali che indubitabilmente indicano che all’altra persona piacciamo vi è il cercare la vicinanza fisica, il mimare i comportamenti (copiare i movimenti) e l’avviare la conversazione, seguiti dal contatto visivo, cioè dal guardare dritto negli occhi, dall’annuire, dal sorridere e dal ridere vero e proprio.

Segnali no

Scuotere i capelli, inclinare la testa o protendersi verso l’altra persona non sono invece, a differenza di ciò che forse si potrebbe pensare, comportamenti correlati all’attrazione secondo la meta-analisi.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025