Fuga dalla Via Lattea

shutterstock_121477669Viaggia ad una velocità di circa 1200 chilometri al secondo e sta letteralmente scappando dalla Via Lattea: è US 708 ed è la stella più veloce di tutta la galassia. US 708 fa parte di un gruppo di stelle esuli che hanno una velocità tale da poter resistere alla forza di gravità della nostra galassia. Risultato: il suo progressivo allontanamento.

In origine faceva parte di un sistema binario e la sua velocità è aumentata a causa dell’esplosione della sua compagna sotto forma di supernova. Attualmente la stella si trova nel cosiddetto alone della Via Lattea, cioè la regione di spazio che circonda le galassie a spirale come la nostra. Ad incuriosire i ricercatori la natura stessa della stella; è molto compatta, composta solo di elio ed è definita come una subnana calda. La scoperta, pubblicata su Science, è stata coordinata dall’astronomo tedesco Stephen Geier, dell’Osservatorio Europea Australe (Eso) e dell’Università Friedrich-Alexander di Erlangen-Norimberga.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025