Una meta-analisi pubblicata nel 2022 su Frontiers in nutrition ha messo in luce gli effetti positivi del digiuno intermittente rispetto ad una dieta senza intervento.
Post correlati
-
Fatigue nell’EPN, un sintomo cruciale sottovalutato
Il 64% dei pazienti che soffrono di Emoglobinuria Parossistica Notturna (EPN) –... -
Ictus: un elevato livello di istruzione non protegge dal declino cognitivo
Subire un ictus può accelerare la perdita di capacità cognitive nel corso... -
Lipoproteina (a), fattore di rischio per le malattie cardiovascolari
Nascosta nei geni di una persona su cinque, la lipoproteina (a) –...