Covid: fatica anche grave perdura 10 settimane

Oltre la meta’  dei pazienti Covid presenta fatica persistente anche grave, fino a dopo 10 settimane dall’inizio dell’infezione, indipendentemente dalla gravita’  con cui si e’  presentata, dalla necessita’  o meno di essere ricoverati.  Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos One e condotto da Liam Townsend del Trinity College di Dublino, coinvolgendo 128 persone reduci da infezione da SARS-CoV-2, di cui circa la meta’  ha avuto bisogno di ricovero.

Tutti i pazienti a infezione risolta sono stati seguiti in un ambulatorio post-Covid allestito presso il St James Hospital di Dublino.  Solo il 42% dei partecipanti ha riferito di essere tornati in piena salute dopo il Covid. Per oltre la meta’ , invece, e’  rimasto, anche fino a 10 settimane dopo l’inizio dell’infezione, un inequivocabile sintomo di fatica persistente, indipendentemente dalla gravita’  con cui si e’  manifestata l’infezione e anche da parametri di riferimento infiammatori e immunologici riscontrabili con un prelievo di sangue.   “Questo studio evidenzia l’impatto della fatica post-COVID – spiegano gli autori – dimostrando anche che questo sintomo non e’ legato alla gravita’  dell’infezione, quindi non e’  facile predire chi lo presentera’ “.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025