Cervello: alcool in eccesso ne riduce lo sviluppo

Assumere quantità eccessive di alcool potrebbe influire sullo sviluppo del cervello di adolescenti e giovani adulti. A rivelarlo è una ricerca condotta su primati dall’Oregon Health & Science University e pubblicata su eNeuro.

Lo studio è stato infatti condotto su 71 macachi Rhesus. E’ emerso che assumere una quota di un grammo di alcol per chilo di peso (un equivalente sugli esseri umani di quattro birre al giorno) arrivi a far diminuire la crescita del cervello di 0,25 millilitri all’anno. Questa nuova analisi rivela inoltre una diminuzione del volume di aree cerebrali distinte a causa del consumo volontario di etanolo.

“L’autointossicazione da alcool cronico ha ridotto il tasso di crescita del cervello, della sostanza bianca cerebrale e del talamo subcorticale”, scrivono i ricercatori, che hanno misurato l’assunzione delle bevande, la dieta e l’assistenza sanitaria che è stata data loro, escludendo altri fattori che tendono a confondere i risultati degli studi osservazionali che coinvolgono le persone. I risultati dello studio rafforzano le ricerche precedenti che esaminano l’effetto del consumo di alcol sullo sviluppo del cervello negli umani.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025