Cacao da sballo. La nuova droga Usa

Sembra comune cacao in polvere ma si sniffa e contiene anche ginkgo biloba, guaranà e taurina, tutti ingredienti… “da sballo”. Questo particolare cacao, infatti, rende euforici e con la sensazione di poter fare qualsiasi cosa, insomma sembra essere un “ottimo” sostituto delle droghe da strada. E’ per questo motivo la Food and Drug Administration (Fda), l’agenzia Usa che regola i farmaci, ha inviato una lettera di avvertimento all’azienda che negli Stati Uniti ha iniziato a vendere la polvere di cacao da sniffare.

Cacao in polvere
Il fondatore dell’impresa è un ragazzo americano di 29 anni che, dopo aver provato questa versione del cacao in Europa, ha deciso di produrla in polvere e sciroppo negli Usa. Il problema, spiega l’Fda, è che l’inalazione di questa polvere può provocare spasmi alle corde vocali, broncospami e asma. Inoltre, tra i suoi componenti ci sono taurina e guaranà, i cui effetti non sono mai stati valutati nella somministrazione per via nasale e possono causare nausea, insonnia e tachicardia.

Sciroppo
Le analisi di laboratorio dell’altro prodotto, lo sciroppo, hanno rilevato la presenza di un’altra sostanza non indicata sull’etichetta, la doxilamina (un antistaminico di prima generazione), che non va mischiata con le bevande alcoliche e può provocare reazioni avverse in chi è allergico. Altro aspetto rilevato dall’Fda nella sua lettera è che questi prodotti vengono pubblicizzati come alternative alle droghe illegali di strada, ponendo dei rischi per la salute e incoraggiando le persone, soprattutto i giovani, ad abusarne.

Le droghe alternative di strada (street drug alternatives) imitano infatti gli effetti ricreativi delle droghe. “Incoraggiare l’uso del cacao da inalare come alternativa alle street drugs illegali è inaccettabile – scrive il commissario dell’Fda, Scott Gottlieb – Ci sono conseguenze per la salute, senza dimenticare i pericoli del promuovere l’abuso di droghe”.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025