Arrivano le Quadrantidi, prime stelle cadenti del 2019

Occhi al cielo per le prime stelle cadenti dell’anno tra oggi e domani. Saranno le Quadrantidi a dare spettacolo nel cielo questa notte, con una frequenza di 100 meteore l’ora. Le condizioni per ammirare lo show al meglio, senza particolari fattori di disturbo, ci sono tutte, come assicura Paolo Volpini, dell’Unione astrofili italiani (Uai): “Il meteo dovrebbe essere buono, la Luna non dovrebbe disturbare e il picco è atteso proprio durante la notte”.

Le Quadrantidi, dette anche da molti Bootidi poichĂ© queste meteore sembrano irradiarsi da una zona posta all’incirca a una decina di gradi a nord della costellazione del Boote, saranno ben visibili da mezzanotte all’alba. “Si tratta di uno sciame generoso di meteore con una frequenza che va da 50 a 100 l’ora. A differenza di altri sciami, attivi per diversi giorni, quello delle Quadrantidi ha una durata molto ristretta nel tempo”, precisa Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope Project.

“Quest’anno in Europa ci troveremo nelle condizioni ideali per osservarle – aggiunge Masi – perchĂ© il picco da noi sarĂ  visibile nelle ore notturne, soprattutto verso le 3 del mattino, in luoghi al riparo dalle luci e nelle zone montane”. Altra particolaritĂ  di queste meteore è che, a differenza di altri sciami, non hanno come corpo progenitore una cometa ma un asteroide, chiamato 2003EH1. “Oltre allo spettacolo delle meteore – conclude Volptini – si potrĂ  godere, guardando il cielo a Oriente nelle stesse ore del picco, di un bell’allineamento dei pianeti e la falce di Luna calante, che il primo dell’anno ha incontrato Venere, e ora si sta accostando a Giove, per dare poi spazio a Mercurio”.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025