Anticorpi monoclonali: Ema approva guida per l’utilizzo su animali

Non solo più prerogativa dell’uomo. Con il sì dello scorso febbraio dell’Agenzia europea del farmaco (Ema) all’utilizzo degli anticorpi monoclonali anche sugli animali, si aprono nuove possibilità terapeutiche anche per i nostri amici a quattro zampe.

Adesso l’agenzia ha approvato anche la prima guida per le terapie con anticorpi monoclonali per tutti i paesi dell’Unione europea. Gli anticorpi monoclonali sono come dei ‘proiettili intelligenti’ capaci di riconoscere e legarsi a determinate proteine bersaglio.

Sull’uomo sono ormai in uso da qualche anno nelle terapie contro il cancro e malattie immunitarie, come l’artrite reumatoide, ma negli animali non erano mai stati usati fino a qualche mese fa, anche per la mancanza di guide regolatorie.

Il documento pubblicato ora dall’Ema, sotto forma di domande e risposte, prende in esame alcune particolarità di questi farmaci, il controllo di qualità per possibili contaminanti, i test di stabilità, gli studi di sicurezza e i dati sui potenziali effetti avversi.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025