Uso antibiotici: in arrivo le nuove linee guide Ue

Il Centro europeo per il controllo delle malattie (Ecdc) ha realizzato una nuova proposta di linee guida europee per un corretto uso degli antibiotici, dopo aver ricevuto i commenti di 48 organizzazioni, istituti di ricerca, medici, infermieri, farmacisti e 18 esperti dei diversi paesi europei.

Le raccomandazioni
Il tempo della visita con il paziente, viene ribadito più volte, deve essere sufficiente al medico per valutarlo bene, e se necessario a spiegargli perché l’antibiotico non va prescritto. Un accesso tempestivo ai test diagnostici di cure primarie sono un altro fattore che può aiutare a migliorare la prescrizione di questi farmaci.

Se la terapia antibiotica non è ritenuta necessaria dal medico, deve quindi dare al paziente consigli sulla base della malattia e su come gestire un eventuale peggioramento dei sintomi, sui pochi o nulli benefici dell’antibiotico e i suoi possibili effetti collaterali.

Per chi lavora in ospedale viene inoltre raccomandato di dedicare più tempo alle possibili fonti di infezioni chirurgiche, e scoraggiare l’antibiotico quando c’è una chiara indicazione per l’approccio chirurgico.

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025