parleremo di...

L’ipotiroidismo è una condizione caratterizzata da una ridotta azione degli ormoni tiroidei, che colpisce una parte significativa della popolazione italiana, con un impatto crescente legato all’invecchiamento. In questa puntata, dedicata alla gestione e ottimizzazione della terapia per l’ipotiroidismo, si analizzeranno gli aspetti farmaco-economici delle opzioni terapeutiche disponibili. Verranno esplorati i benefici e i limiti delle diverse formulazioni, oltre che le implicazioni per la spesa sanitaria. L’obiettivo è quello di fornire strumenti e strategie utili per un approccio terapeutico efficiente, che integri le competenze di medici e farmacisti per garantire una gestione sostenibile della patologia.

MODERA
Barbara Di Chiara

Giornalista

Prof. Andrea Lenzi

Professore Emerito di Endocrinologia - Sapienza

Dott. Fulvio Pandico

Dirigente U.O.C. Farmaceutica Convenzionata e DPC ASL Caserta

Dott. Fausto Bartolini

Direttore del Dipartimento Farmaceutico USL Umbria 2

Dott. Giacomo M. Bruno

Senior project lead and associate - S.A.V.E. Studi Analisi Valutazioni Economiche S.r.l.

Ipotiroidismo:

dall'efficacia al profilo farmaco-economico delle terapie



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025