Un ricercatore italiano si è infettato con una versione del virus Hiv artificiale in un laboratorio europeo. La vicenda è stata oggetto di una conferenza stampa alla Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections di Boston, e farà cambiare le misure di sicurezza per questo tipo di ricerca in tutto…
LeggiTag: virus
Virus Zika: appello Unicef raccolta fondi per il vaccino
È scattata la corsa al vaccino tra le aziende farmaceutiche mondiali per sconfiggere il virus Zika, dopo la dichiarazione ufficiale da parte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) di stato di “emergenza di salute pubblica internazionale”. Anche l’Unicef ha lanciato oggi un appello per raccogliere 9 milioni di dollari per programmi…
LeggiOms: oltre 10mila persone hanno sconfitto il virus Ebola
Sono oltre 10mila le persone attualmente sopravvissute al virus Ebola, molte delle quali patiscono ancora diversi problemi di salute, anche mentali. A segnalarlo è l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sul suo sito. Il virus infatti dopo la guarigione può rimanere per diversi mesi nei fluidi corporei, come sperma, liquido amniotico,…
LeggiScoperto nuovo virus killer
È stato identificato da ricercatori cinesi il virus influenzale che rischia di trasformarsi nella maggiore minaccia pandemica del prossimo anno: si tratta del virus EAH1N1, già circolante nei suini dal 1979 e rivelatosi in grado di contagiare anche l’uomo. I risultati dello studio, pubblicati sulla rivista Proceedings of National Academy…
LeggiMaiali modificati geneticamente per resistere a virus
Lo ‘zoo’ degli animali geneticamente modificati con la nuova tecnica Crispr, che permette un ‘editing’ del genoma, si è arricchito di alcuni maiali resistenti ad una delle infezioni più devastanti per gli allevamenti, la Sindrome Respiratoria Riproduttiva Suina. A realizzarli con uno studio pubblicato su Nature Biotechnology i ricercatori dell’università…
LeggiEnzima tagliavirus aiuta i batteri a ricordare le minacce
I batteri potranno anche non essere dotati di cervello, ma possiedono una memoria, almeno quando si tratta di “riconoscere” i virus che li attaccano. Molti batteri possiedono un sistema immunitario molecolare che consente loro di catturare e trattenere pezzi di DNA virale che possono…
Leggi