E’ positivo il bilancio dell’accesso ai trattamenti oncologici per il cancro al seno in Italia. Secondo quanto emerge dal report europeo “Advancing Breast Cancer Care in Europe: A Roadmap to a Women-Centric Approach”, realizzato dall’Economist Impact con il supporto non condizionante di Daiichi Sankyo,…
LeggiTag: tumore al seno
Tumore del seno: incidenza negli USA varia in base alla zona di provenienza. È arrivato il momento di un punteggio di rischio geografico?
Le tendenze dell’incidenza del cancro al seno nelle donne statunitensi sotto i 40 anni variano in base all’area geografica. A mostrarlo è uno studio della Columbia University Mailman School of Public Health, guidato da Rebecca Kehmm, che ha esaminato il trend della patologia nei…
LeggiTumore del seno, l’impatto della paura della recidiva nella vita quotidiana
Una ricerca sulle donne che sopravvivono a un tumore del seno evidenzia come il timore di andare incontro a una recidiva abbia un impatto negativo su quasi ogni aspetto della vita: emotivo, comportamentale, cognitivo, relazionale e professionale. L’ indagine è stata condotta su 347…
LeggiTumore al seno, alla Festa del Cinema di Roma un incontro promosso dall’Intergruppo Parlamentare “Nuove frontiere terapeutiche nei tumori della mammella”
Oggi la Festa del Cinema di Roma ha ospitato l’incontro “Breast Cancer. Unmet need e nuove frontiere dell’oncologia”, promosso dall’Intergruppo Parlamentare “Nuove frontiere terapeutiche nei tumori della mammella” e realizzato con il contributo non condizionato di Gilead Sciences. Obiettivo dell’evento è stato quello di…
LeggiLa docuserie “DISTANCES- La Vita va avanti, più lontano” presentata alla Festa del Cinema di Roma
È stata presentata alla Festa del Cinema di Roma la docuserie Novartis “DISTANCES. La vita va avanti, più lontano”, realizzata in collaborazione con Salute Donna Onlus per parlare di tumore al seno e della capacità di affrontare la malattia senza perdere la propria identità…
LeggiAl via la campagna di sensibilizzazione “Non sono tutti uguali. Tumori al seno e percorsi di vita”
In Italia, in dieci anni, i casi di tumore della mammella sono aumentati del 16%: erano 48mila nel 2013 e sono stati 55.900 nel 2023. Si tratta della neoplasia più frequente non solo fra le donne, ma in tutta la popolazione. Dall’altro lato, sono…
LeggiCarcinoma mammario HR positivo, HER2-low o negativo: datopotamab deruxtecan prolunga la sopravvivenza libera da progressione rispetto alla chemioterapia
Datopotamab deruxtecan (Dato-DXd), in base ai risultati positivi dello studio registrativo di fase 3 TROPION-Breast01, ha dimostrato un miglioramento statisticamente e clinicamente rilevante della sopravvivenza libera da progressione (PFS) rispetto alla chemioterapia scelta dallo sperimentatore in pazienti con carcinoma mammario inoperabile o metastatico ormono-positivo…
LeggiTumore al seno: torna il CardioBreast Dragon Boat Festival
Il 16 settembre torna il CardioBreast DragonBoat Festival, l’iniziativa promossa dall’Istituto Nazionale Ricerche Cardiovascolari (INRC) per sensibilizzare il grande pubblico sull’importanza della prevenzione cardiovascolare primaria e per spiegare i benefici di uno sport come il Dragon Boat anche per le donne operate di tumore…
LeggiTumore del seno: nuova scoperta sul ruolo degli estrogeni
Fino a un terzo dei casi di tumore del seno potrebbe essere dovuto a un meccanismo innescato dagli estrogeni. È quanto evidenzia lo studio condotto da un team della Harvard Medical School, che mostra come gli ormoni femminili, oltre a catalizzare la crescita del…
LeggiTumore del seno, focus sulla “Campagna Screening Routine – La prevenzione come rituale”
Dall’esperienza e dai risultati di ‘Screening Routine – La prevenzione come rituale’, campagna avviata lo scorso anno da Roche Italia e Fujifilm Italia, sono emerse priorità e sfide per promuovere un pieno recupero dello screening mammografico nel nostro Paese. Questi temi sono stati al…
LeggiTumore del seno: cellule circolanti “accelerano” durante il sonno
Le cellule di tumore circolanti che formano le metastasi “accelerano”, principalmente, durante il sonno, almeno per quel che riguarda il tumore del seno. È quanto osservato da uno studio pubblicato su Nature, condotto da un team di ricercatori dell’ETH di Zurigo e dell’Università di…
LeggiTumore del seno: tomosintesi mammaria insieme a mammografia, diagnosi più accurata
(Reuters Health) – La tomosintesi mammaria digitale e la mammografia bidimensionale rilevano con più accuratezza i tumori del seno significativamente più invasivi rispetto alla sola mammografia digitale, attuale standard per lo screening del cancro del seno. È quanto evidenziato nell’ambito dello studio TOSYMA, guidato…
LeggiTumore al seno: arriva la campagna “Screening Routine” con Roche Italia, Fujifilm Italia e Fitprime
In occasione della Giornata Nazionale della Salute della Donna, venerdì 22 aprile, Roche Italia e Fujifilm Italia annunciano la nuova partnership nell’ambito della campagna ‘Screening Routine – La prevenzione come rituale’ con Fitprime, brand attivo nel settore del fitness&wellness. A partire da aprile fino…
Leggi