Popolo di Stacanovisti attenzione, il troppo lavoro fa male. Il vecchio Stachanov era sì l’esempio di lavoratore-modello dell’Urss degli anni Trenta, ma non lo era certo di salute. Dopo essere diventato un simbolo politico per le sue performance lavorative nelle miniere sovietiche e aver…
LeggiTag: stress
Quando il caldo aumenta lo stress
Viaggi, vacanze e niente lavoro sono sinonimo di relax, ma anche in estate lo stress è sempre in agguato. La colpa però non sono colleghi, impegni dell’ultimo minuto o ritrovarsi con il frigo vuoto per la mancanza di tempo, è il caldo. I livelli…
LeggiCardiochirurgia: il miglior analgesico? Il massaggio
(Reuters Health) – Dopo un intervento cardiaco, un massaggio di 20 minuti avrebbe l’effetto di ridurre dolore e ansia nel post-operatorio. È quanto suggerisce un piccolo trial condotto da un gruppo di ricercatori canadesi guidato da Madalina Boitor, della Ingram School of Nursing della…
LeggiLo stress fa ammalare di più
Lasciarsi scivolare le cose addosso allunga la vita e aiuta a star meglio. a rivelarle il legame diretto tra poco stress e minore rischio di ammalarsi a lungo termine è uno studio statunitense pubblicato su Psycological Science. Lo studio “La nostra ricerca mostra che…
LeggiAbbattere lo stress e aumentare la produttività? Bastano paesaggi naturalistici
Avvertire meno lo stress, vivere più rilassati ed essere anche più produttivi sul lavoro potrebbe non essere poi così difficile. Secondo un nuovo filone di studi infatti, guardare paesaggi naturali o ascoltare il rumore dell’acqua che cade da una fontana o il vento tra…
LeggiRiflettere su errori e fallimenti riduce lo stress
“Impara dai tuoi errori”. Quante volte avrete sentito i nonni darvi questo consiglio. Ad aggiungere valore a questo vecchio detto, ora ci pensa la scienza. Riflettere sui propri errori e fallimenti passati può aiutare a migliorare le proprie prestazioni e a ridurre lo stress.…
LeggiLo stress modifica i batteri dell’intestino
Lo stress derivato da conflitti interpersonali potrebbero modificare i batteri buoni dell’intestino. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Behavioral Brain Research, da cui emerge anche che alcuni di questi batteri, a loro volta, influenzano la risposta allo stress. La ricerca Il microbiota intestinale,…
LeggiLo stress? Contagioso e modifica il cervello
Vi è mai capitato di abbrutirvi e di sentirvi in una condizione di malessere generale dopo essere stati a contatto con una persona molto stressata? Bene ciò si verifica perché lo stress è contagioso e può modificare il cervello. A rivelarlo è una ricerca…
LeggiStress: per combatterlo bastano 15 minuti in solitudine
Colpa forse anche del constante bombardamento di informazioni a cui siamo sottoposti in ogni momento della giornata, per combattere lo stress occorre la solitudine. Ma non quella “brutta” che allontana dalle amicizie e dai “piaceri sociali”, ma quella introspettiva e calmante. Per questo tipo…
LeggiPer dormire bene niente ansia da sonno perfetto
Se sei una persona che ha difficoltà a dormire, non pensare a te stesso come ad un “malato” d’insonnia, altrimenti non dormirai più davvero. Il consiglio arriva da uno studio dell’Università dell’Alabama, pubblicato su Behaviour Research and Therapy, secondo il quale, per dormire bene…
LeggiCome parliamo quando siamo stressati?
Il linguaggio è lo specchio del nostro stato d’animo. Banale affermazione, potrebbero dire alcuni, è ovvio che se siamo arrabbiati tenderemo ad usare parole più pungenti. Ma se siamo “semplicemente” stressati? Il linguaggio cambia anche in questo caso e anzi tendiamo ad essere più…
LeggiGelosia: scoperto quali aree cerebrali si attivano
Svelati i meccanismi che la gelosia attiva nel nostro cervello. Secondo quanto visto su scimmie monogame (una specie di scimmie dell’Amazzonia detta titi) questo sentimento porta all’attivazione di aree neurali legate alla sofferenza dal sentirsi socialmente esclusi (corteccia cingolata) e aree che hanno un…
LeggiStress da lavoro: ne soffrono 6 milioni di italiani
Con lo stress siamo ormai abituati a fare i conti tutti i giorni, ma non sempre riusciamo a gestirlo e spesso il rischio è quello, per così dire, di “cronicizzarlo”. Sono infatti circa 6 milioni i lavoratori italiani che soffrono di stress su un totale…
Leggi