(Reuters Health) – Interrompere la terapia con statine a causa di dolori muscolari o gastrici può rivelarsi una scelta pericolosa a lungo termine. È la conclusione a cui è giunto uno studio condotto dal Brigham and Women’s Hopsital di Boston, pubblicato da Annals of…
LeggiTag: rischio cardiovascolare
Rischio cardiovascolare: nelle donne diminuisce se hanno allattato
(Reuters Health) – Con una riduzione del 9% della probabilità di soffrire di malattie coronariche e dell’8% di essere colpite da un ictus, le donne che allattano per più tempo avrebbero un vantaggio rispetto a quelle che lo fanno per meno tempo o che…
LeggiPoche ore di sonno raddoppiano rischio di morte per infarto e ictus
Le persone con problemi cardiovascolari dovrebbero prestare maggiore attenzione alle ore di sonno in quanto dormire poco potrebbe raddoppiare il rischio di morte per infarto e ictus. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Journal of the American Heart Association. Lo studio Secondo i ricercatori per…
LeggiFumo e problemi cardiaci: stesso rischio anche per i fumatori occasionali
(Reuters Health) – Fumare abitualmente o concedersi una sigaretta ogni tanto non cambia il rischio cardiovascolare, almeno per quel che riguarda ipertensione e alti livelli di colesterolo. A dimostrarlo è stato uno studio pubblicato sull’American Journal of Health Promotion e coordinato da Kate Gawlik,…
LeggiSalute maschile: cuore (sano) fa rima con amore
(Reuters Health) – Un gruppo di ricercatori della Northwestern University di Chicago ha seguito 1.136 uomini per un decennio – a partire dai primi anni ’60 – per verificare se avere più fattori di rischio cardiovascolare, o una cattiva salute cardiovascolare, potessero aumentare le…
LeggiInfarto: il gruppo sanguigno per calcolarne il rischio?
Il rischio di attacco cardiaco potrebbe essere calcolato in base al gruppo sanguigno. Le persone con gruppo sanguigno di tipo A, B e AB hanno un rischio del 9% maggiore rispetto a quelle con sangue del gruppo 0. Ad indicare questo nuovo possibile fattore di…
LeggiRischio cardiovascolare: ricerca italiana svela meccanismo pericoloso per le persone sane
E’ tutta italiana la scoperta di un meccanismo nascosto che esporrebbe a rischio cardiovascolare degli individui sani. Secondo i ricercatori dell’Università Magna Graecia di Catanzaro diretti da Giorgio Sesti, presidente della Società Italiana di Diabetologia (SID), la colpa risiederebbe nella predisposizione di un individuo, forse…
LeggiRischio cardiovascolare: test non invasivi affidabili per la previsione
(Reuters Health) – I risultati dei test non-invasivi per predire la malattia coronarica sono paragonabili a quelli ottenuti con l’angiografia coronarica invasiva classica. A dimostrarlo è uno studio pubblicato da Radiology e coordinato da Joao Lima della Johns Hopkins School of Medicine di Baltimora.…
LeggiDiabete “rosa” più pericoloso: per le donne mortalità maggiore
Il diabete fa distinzione di genere. Le donne diabetiche presentano, infatti, una maggiore mortalità legata alle complicanze e raggiungono i target contro i fattori di rischio con maggior difficoltà rispetto agli uomini. Non solo: nei loro confronti si registra anche una minor attenzione proprio…
LeggiRischio cardiovascolare: ricevere a casa cibi sani aiuta la prevenzione
(Reuters Health) – Seguire regimi alimentari sani può ridurre significativamente il rischio di malattie cardiovascolari e diabete, ma, a oggi, gli interventi per incoraggiare la popolazione a seguire le linee guida nutrizionali per una sana alimentazione hanno portato aun successo limitato, come per esempio si…
LeggiCuore: a rischio per chi beve troppo. Il problema è soprattutto “uomo”
(Reuters Health) – La rigidità arteriosa, fattore di rischio cardiovascolare strettamente legato a ipertensione e malattie delle arterie coronarie, è proporzionale alla quantità di alcool consumata. A rivelarlo uno studio made in Britain ubblicato sul giornale dell’American Heart Association. Lo studio La rigidità arteriosa è un importante indicatore…
LeggiOver 65: 4 ore di attività fisica moderata dimezzano rischi cuore
Dal giardinaggio alle passeggiate, quattro ore di attività fisica alla settimana dimezzano il rischio di morte per cause cardiovascolari negli over-65. A dimostrarlo è uno studio finlandese presentato al Congresso della Società Europea di Cardiologia (Esc) in corso a Roma. Lo studio La ricerca dell’Università di Oulu ha…
LeggiRischio cardiovascolare: se a 40 anni non ci sono problemi, da anziani poche disabilità
(Reuters Health) – Le persone che non presentano fattori di rischio cardiovascolare a 40 anni, hanno minori probabilità di avere problemi nelle normali attività quotidiane in età avanzata. Quindi, anche le strategie utilizzate per ridurre problemi cardiaci, come una dieta sana ed esercizio fisico…
Leggi