Attraverso un semplice tampone orale su alcune donne in gravidanza, un team guidato da Michael Skinner, della Washington State University, ha identificato un potenziale biomarker epigenetico per rilevare precocemente la preeclampsia, una condizione che spesso porta a parti prematuri. I risultati della ricerca sono…
LeggiTag: preeclampsia
Preeclampsia: due biomarker predicono rischio di forma grave
Uno squilibrio specifico di due proteine della placenta, la tirosin chinasi 1 fms-like solubile (sFlt-1) e il fattore di crescita placentale (PlGF), è in grado di predire quali donne in gravidanza sono a rischio di sviluppare forme gravi di preeclampsia. È quanto osservato da…
LeggiPreeclampsia in gravidanza e malattie renali
(Reuters Health) – Le donne che sviluppano preeclampsia, una forma di pressione sanguigna pericolosamente alta durante la gravidanza in passato conosciuta come gestosi, hanno una probabilità 5 volte maggiore di sviluppare una malattia renale allo stadio terminale più avanti nella vita rispetto alle donne…
LeggiPreeclampsia: nuovo algoritmo per screening a inizio gravidanza
(Reuters Health) – La pressione arteriosa media materna, l’indice di pulsatilità dell’arteria uterina, la proteina plasmatica A e il fattore di crescita placentare a livello del siero, un biomarker della preeclampsia, sono alcuni dei parametri che – in combinazione alla valutazione della storia medica…
LeggiPreeclampsia: un test la “prevede” con 4 settimane di anticipo
Gravidanza sempre più sicura per le future mamme e i loro bambini grazie a un test ematico che consente di rilevare lo sviluppo della preeclampsia in donne che presentano fattori di rischio, fino a 4 settimane prima del manifestarsi dei sintomi clinici. L’efficacia di…
LeggiGravidanza: la preeclampsia è associata a bassi livelli di gonadotropina
(Reuters Health) – Il rischio di preeclampsia, associata ad una elevata funzione della tiroide durante la gravidanza, sembra essere limitato alle donne con bassi livelli di gonadotropina corionica umana (hCG). A sostenerlo è un gruppo di ricercatori dei Paesi Bassi sulla rivista The Journal…
Leggi