(Reuters Health) – Le persone con una grave obesità che si sottopongono a intervento chirurgico per perdere peso avrebbero una probabilità più bassa di sviluppare un cancro, un dato rilevato soprattutto tra le donne. A ipotizzarlo è stato uno studio coordinato da Daniel Schauer…
LeggiTag: obesità
Bambini: se dormono poco sono a rischio obesità
(Reuters Health) – I bambini che dormono di meno rischiano di diventare obesi o in sovrappeso e mostrano anche una maggiore propensione consumare bevande e cibi con zuccheri aggiunti. È quanto emerge da uno studio condotto su una popolazione danese, pubblicato sull’International Journal of…
LeggiBy-pass gastrico: i benefici persistono fino a 12 anni dopo l’intervento
(Reuters Health) – Perdita di peso a lungo termine, riduzione del rischio di diabete, di ipertensione arteriosa e dei livelli di colesterolo ‘cattivo’: tutti i benefici del by-pass gastrico, l’intervento chirurgico per perdere peso, si manterrebbero fino a 12 anni dopo l’operazione. A dimostrarlo…
LeggiDiabete: il rischio aumenta per le donne con ovaio policistico
(Reuters Health) – Le donne che soffrono della sindrome dell’ovaio policistico (polycystic ovary syndrome – PCOS) avrebbero una probabilità quattro volte maggiore di sviluppare diabete di tipo 2 e di ricevere una diagnosi precoce. È quanto ha dimostrato un ampio studio condotto in Danimarca…
LeggiObesità: la metformina riduce il BMI in età prepuberale
(Reuters Health) – La metformina ridurrebbe l’indice di massa corporea (BMI) e i rischi cardiovascolari collegati all’obesità in età prepuberale, ma non in pubertà. A evidenziarlo è stato uno studio spagnolo del team di Concepcion Aguilera, dell’Università di Granada. La ricerca è stata pubblicata…
LeggiVasi sanguigni: con una buona “manutenzione” rimangono elastici anche in tarda età
(Reuters Health) – Le persone che non hanno fattori di rischio per malattie cardiovascolari, come l’obesità e il diabete, possono mantenere i vasi sanguigni in buona salute, come quelli di un trentenne, anche in età avanzata. La buona notizia arriva da un recente studio statunitense.…
LeggiNon solo pet therapy: i cuccioli riducono allergie e obesità
(Reuters Health) – I cuccioli e gli altri animali da compagnia aiutano i bambini ad “accumulare” due tipi di batteri nell’intestino, che sono associati a un minor rischio di allergie e obesità. E’ quanto riferisce uno studio canadese pubblicato da Microbiome. Quando i ricercatori hanno analizzato…
LeggiArtrite Reumatoide: nelle donne l’obesità aumenta i marker infiammatori
(Reuters Health) – Nelle donne con artrite reumatoide l’obesità e l’aumento della massa grassa sono associate a livelli più alti di marker infiammatori, quali proteina C-reattiva (CRP) e velocità di eritrosedimentazione (VES). È quanto emerge da un recente studio USA. I valori dei livelli…
LeggiRischio cuore: il peso fa la sua parte ma l’esercizio conta di più
Reuters Health – I benefici dell’attività fisica possono superare l’impatto negativo dell’obesità sulla malattia cardiovascolare, specialmente nelle persone anziane. Lo dice uno studio pubblicato sul Journal of Preventive Cardiology, su oltre 5 mila pazienti over 55, in un follow-up di 15 anni che ha osservato come il…
LeggiL’obesità è arrivata al polo Nord
Dilagante come un epidemia causata da un virus inarrestabile, l’obesità è arrivata fino al polo Nord. A riportare la notizia è il sito Siberian Times, secondo cui si sarebbero verificati i primi casi nei gruppi etnici che vivono nella regione dello Yamalo-Nenets, dovuti all’arrivo di…
LeggiMalattie croniche: nel 2020 saranno l’80% delle patologie
Nel 2020, l’80% delle malattie del mondo saranno rappresentate da patologie croniche, con il diabete in cima alla lista. A livello globale le malattie croniche sono responsabili dell’86% di tutti i decessi, con una spesa sanitaria di 700 miliardi di euro. Questi sono alcuni…
LeggiBambini e asma: se non trattati +50% rischio di diventare obesi
I bambini che sviluppano asma nei primi anni di vita, se non vengono adeguatamente trattati rischiano il 51% in più di diventare obesi da adolescenti. Il legame fra la malattia respiratoria e l’obesità è stato dimostrato da uno studio pubblicato sul Journal of Respiratory and…
LeggiObesità: “rischio” anche con tablet e pc
(Reuters Health) – Non è una novità il fatto che trascorrere troppo tempo davanti alla TV possa costituire un fattore di rischio notevole per l’insorgenza di obesità, specie per bambini e ragazzi che, proprio durante le ore trascorse davanti allo schermo, sono propensi a…
Leggi