Meno adulti obesi rispetto agli altri paesi europei ma il dato sarebbe sottostimato. Quel 10,7% di persone obese in Italia per il triennio 2017-2014, in aumento dello 0,5% rispetto al triennio precedente, non corrisponderebbe al vero perché in alcune analisi si tratterebbe di autodichiarazioni…
LeggiTag: obesità
Anziani: obesità a lungo termine e rischio demenza
(Reuters Health) – Gli anziani sani, che sono stati obesi per anni, possono essere a maggior rischio di sviluppare demenza rispetto ai loro coetanei non in sovrappeso. È quanto suggerisce uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Exeter, nel Regno Unito. I ricercatori hanno…
LeggiObesità, malnutrizione e cambiamento climatico. Il rapporto Lancet
(Reuters Health) – Obesità, denutrizione e cambiamento climatico rappresentano le più grandi minacce per la popolazione mondiale. Queste minacce sono legate tra loro da scopi di profitto e inerzia politica. Ad affermarlo è una commissione formata dalla rivista scientifica Lancet – un panel di esperti di…
LeggiPeso sbagliato sottrae fino a 4 anni di vita
Pesare troppo e quindi essere obeso o sovrappeso, oppure pesare troppo poco può aumentare di molto il rischio di sviluppare altre patologie e può accorciare l’aspettativa di vita fino a 4 anni. A quantificare il gap tra chi ha un indice di massa corporea…
LeggiObesità, primo step la terapia comportamentale
(Reuters Health) – Per prevenire problemi di salute nei pazienti obesi, la migliore strategia consiste in interventi comportamentali intensivi volti al miglioramento dell’alimentazione e delle abitudini di esercizio fisico. In altre parole, la terapia comportamentale. È quanto emerge dalle raccomandazioni pubblicate dalla U.S. Preventive…
LeggiUsa: solitudine più pericolosa dell’obesità
La solitudine peggio dell’obesità. A rivelare che l’isolamento sociale rappresenta un rischio per salute maggiore rispetto all’obesità è studio presentato alla 125/a Convention dell’American Psychological Association. “Avere rapporti sociali con gli altri è un bisogno umano vitale, fondamentale per il benessere e la sopravvivenza”, ha…
LeggiObesità in Sicilia. L’importanza dell’approccio multidisciplinare per migliori percorsi di cura
È allarme obesità in Sicilia. La regione conta una percentuale del 47,9% di persone obese (9,2%) o in sovrappeso (38,7) dati questi che fanno sì che questa patologia sia un vero e proprio problema sociale e di salute pubblica. Del resto i numeri sono…
LeggiL’Irlanda introduce la sugar tax anti-obesità
(Reuters Health) – L’Irlanda ha ottenuto il via libera della UE per tassare le bevande zuccherate: questi prodotti subiranno un aumento del 20% .La misura è stata adottata per prevenire i problemi di salute legati all’obesità. All’inizio del mese una decisione analoga era stata presa dall’Inghilterra.…
LeggiDopo intervento alle articolazioni, pazienti obesi più a rischio di disabilità
(Reuters Health) – Le persone obese che si sottopongono a un intervento chirurgico a livello delle articolazioni, come l’inserimento di una protesi, presentano maggiori probabilità di andare incontro a disabilità con il passare degli anni. È quanto hanno evidenziato Timothy Gaulton e colleghi, della…
LeggiIperplasia prostatica e obesità: nelle urine proteine “comuni”
(Reuters Health) – Nelle persone con obesità, a livello urinario sarebbero evidenziabili marcatori molecolari caratteristici dell’Iperplasia Prostatica Benigna (IPB). Un dato che potrebbe essere sviluppato in futuro per avere informazioni sulla salute della prostata, evitando di eseguire biopsie a livello dell’organo, e che potrebbe…
LeggiGlobal Nutrition Report: obiettivo 2030 “fame zero” difficile da raggiungere
(Reuters Health) – Secondo quanto riporta il Global Nutrition Report 2017, quasi tutti i paesi del mondo hanno attualmente gravi problemi di alimentazione, che si estrinsecano in due fenomeni opposti: denutrizione e obesità Gli autori del report hanno preso in esame 140 paesi, rilevando…
LeggiDiabete: uso statine aumenterebbe rischio
(Reuters Health) – L’utilizzo delle statine sarebbe associato a un aumento del rischio di sviluppare diabete tra soggetti in sovrappeso e obesi, dunque ad alto rischio della malattia. È quanto avrebbero rilevato i risultati dello studio Diabetes Prevention Program (DPP), guidato da Jill Crandall,…
LeggiDepressione e obesità, geni in comune
(Reuters Health) – Le persone che soffrono di disturbo depressivo maggiore (MDD – major depressive disorder) e che hanno un aumento di appetito, di peso o di entrambi, avrebbero alla base un rischio genetico più elevato di sviluppare caratteristiche correlate all’obesità, come appunto un…
Leggi