Due proposte per far fronte all’obesità

(Reuters Health) – Il 24 giugno sono state pubblicate online dalla rivista Obesity due proposte volte a migliorare la cura degli individui obesi, una della STOP Obesity Alliance, la seconda della Obesity Medicine Education Collaborative (OMEC). “Lo standard di cura (SOC) che pubblichiamo oggi…

Leggi

Dormire con le luci accese fa ingrassare

(Reuters Health) – Dormire con le luci o con la televisione accese aumenta le probabilità di diventare obesi. È quanto emerge da una ricerca condotta su donne anziane e di mezza età, pubblicata online sulla rivista JAMA Internal Medicine. Lo studio I ricercatori –…

Leggi

Obesità: test genetico predice rischio nei neonati

Predire il rischio di obesità già alla nascita grazie ad un test genetico realizzato nell’ambito di una ricerca guidata dal Broad Institute del Massachusetts Institute of Technology (Mit) e di Harvard, pubblicata su Cell. Il test funziona grazie ad algoritmi che elaborano le informazioni…

Leggi

Viaggiare con l’obesità. Una piccola inchiesta

(Reuters Health) – Le persone obese, quando viaggiano, possono incontrare difficoltà con i voli, nell’accesso agli hotel e a partecipare ad attività di svago. Un gruppo di ricercatori irlandese ha realizzato su questi aspetti una piccola inchiesta, intervistando uomini e donne gravemente obesi sulle…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025