Un costo annuo per l’Unione Europea di 210 miliardi di euro di cui 111 di trattamenti sanitari, 45 di cure “informali” e 54 di perdita di produttività. Questo il costo delle malattie cardiovascolari in Europa, responsabili del 45% delle morti, derivanti dallo European Heart Network 2017…
LeggiTag: malattie cardiovascolari
Malattie cardiovascolari: colpiti uomini giovani e donne over 80
Le malattie cardiovascolari non fanno distinzioni di genere ma di età sì. Pare infatti che gli uomini siano più colpiti da giovani, fino ai 39 anni, mentre le donne ne soffrono dagli 80 anni. In più, l’incidenza di infarto miocardico è andata aumentando nelle donne…
LeggiMalattie cardiovascolari e testosterone esogeno: il rischio è minimo
(Reuters Health) – Una panoramica delle revisioni sistematiche suggerisce solo un piccolo ma significativo aumento del rischio di eventi cardiovascolari associati con il testosterone esogeno, ovvero assunto nell’ambito di una terapia. Come riportato su Lancet Diabetes and Endocrinology, il team di ricerca ha setacciato…
LeggiChi dorme troppo o troppo poco rischia cardiopatie
(Reuters Health) –Un importante gruppo di medici statunitensi sostiene che le irregolarità nel sonno potrebbero essere legate a una serie di problemi cardiovascolari. Stando a una dichiarazione dell’American Heart Association (AHA) pubblicata online il 19 settembre su Circulation, il rischio potrebbe aumentare quando le…
LeggiCuore: i calcoli biliari predispongono alla malattia coronarica
(Reuters Health) – Le persone che soffrono di calcoli biliari hanno una probabilità più alta di sviluppare la malattia coronarica. È quanto emerge da una metanalisi statunitense che ha preso in considerazione sette studi. I depositi induriti, conosciuti come calcoli biliari, si formano nella…
LeggiInfarto e problemi al cuore: colpita 1 donna ogni 5 minuti
“Solo in Italia ogni anno sono 124mila le donne vittime di malattie cardiovascolari e infarto: significa una ogni cinque minuti. Eppure le donne potrebbero fare moltissimo per evitare questa sorta di epidemia”. Queste le parole di Daniela Trabattoni, dell’unità di Cardiologia Interventistica del Centro Cardiologico Monzino, dove si è…
LeggiCongresso SIC: prevenzione regala 10 anni di vita, ma cresce lo scompenso cardiaco
La prevenzione e la cura delle malattie cardiovascolari sono in grado di ‘regalare’ oggi 10 anni di vita in più, ma alcune patologie come lo scompenso cardiaco e l’aterosclerosi sono in allarmante crescita confermandosi ‘le sfide’ più urgenti della cardiologia del terzo millennio. A fare il punto e’…
LeggiPer scongiurare malattie future basta un test
Capire se un bambino da grande potrà avere problemi cardiaci o sviluppare diabete ora sarà possibile grazie ad un innovativo test metabolico messo a punto da Mark De Boer del Dipartimento di Pediatria della University of Virginia. La sua efficacia è stata dimostrata in due studi…
LeggiMalattie cardiovascolari prima causa di morte nel mondo
”Le malattie cardiovascolari rimangono la prima causa di morte nel mondo e in Europa in particolare”. A dirlo è il rapporto europeo ”Malattie cardiovascolari e diabete: strumenti per fornire cure migliori”, come sottolinea l’Associazione lotta alla trombosi (Alt), che in Italia rappresenta l’European Heart Network (Ehn).…
LeggiAvere uno scopo nella vita salva dall’infarto
Dritto al punto sempre e comunque. Avere uno scopo nella vita riduce il rischio di infarto e di ictus del 19%. A dirlo sono i ricercatori della Mount Sinai School of Medicine con uno studio presentato nella sessione scientifica 2015 dell’Associazione americana di cardiologia…
LeggiVino rosso contro le malattie cardiovascolari
Una sostanza naturale presente nel vino rosso, il resveratrolo, inibisce la formazione di fattori infiammatori che possono scatenare le malattie cardiovascolari. Nonostante il fatto che mangino cibi più grassi, i francesi sviluppano meno malattie cardiovascolari rispetto ai tedeschi. Si tratta del cosiddetto “paradosso francese”,…
Leggi