Uno studio curato da AdRes, Health Economics & Outcome Research di Torino e presentato al congresso ISPOR (The Professional Society for Health Economics and Outcomes Research)- tenutosi a Barcellona nel novembre 2024 – ha acceso i riflettori sul risparmio per il Sistema Sanitario Nazionale…
LeggiTag: Linfoma diffuso a grandi cellule B
Linfoma diffuso a grandi cellule B: arriva in Italia polatuzumab
Da oggi è disponibile e rimborsato anche in Italia polatuzumab – in combinazione con rituximab, ciclofosfamide, doxorubicina e prednisone (R-CHP) – per il trattamento di pazienti adulti con linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) precedentemente non trattato con fattore di indice prognostico (IPI)…
LeggiLinfoma diffuso a grandi cellule B: in Italia programma compassionevole per tafasitamab in associazione con lenalidomide
Incyte Biosciences Italy e Mylan Italia, parte del gruppo Viatris, hanno annunciato il lancio di un programma di uso compassionevole in Italia per tafasitamab in associazione con lenalidomide per il trattamento di pazienti adulti affetti da linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) recidivato…
LeggiLinfoma diffuso a grandi cellule B: si ampliano le possibilitĂ terapeutiche
Con un nuovo anticorpo monoclonale diretto contro l’antigene CD19 che ha avuto da qualche giorno il parere positivo del comitato di esperti CHMP dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), si amplia la disponibilitĂ di nuove opzioni terapeutiche contro il linfoma diffuso a grandi cellule…
Leggi