Anche se rispetto al 2000 le morti si sono progressivamente ridotte, il decessi causati da infarto o ictus in Europa sono 1 su 5, circa il 21,6%. Questi i dati riportati da Eurostat sulle cause di morte nel 2013. In Europa e in Italia Secondo l’ufficio…
LeggiTag: ictus
Ictus: il buon esito è legato a tempo e organizzazione dell’intervento
(Reuters Health) -Secondo i risultati del SWIFT PRIME thrombectomy trial, condotto in Canada e pubblicato da Radiology, nel trattamento di trombectomia endovascolare dopo un ictus, l’organizzazione di un flusso di lavoro concentrato su obiettivi temporali aggressivi può portare a migliori risultati. “A nostro avviso, ogni…
LeggiIctus: sono i problemi “invisibili” a ostacolare il ritorno al lavoro
(Reuters Health) – Le persone reduci da un ictus, quando rientrano sul posto di lavoro, hanno maggiori probabilità di affrontare disabilità non obiettivabili, come affaticamento, problemi della memoria e della concentrazione. E’ quanto emerge da un’indagine condotta nel Regno Unito, i cui risultati sono stati…
LeggiCuore: aspirina riduce il rischio di infarto nei 50enni
(Reuters Health)- Molti adulti che non hanno mai avuto un infarto o un ictus dovrebbero prendere un’aspirina tutti i giorni per mantenersi in forma. E’ quanto sostengono le nuove linee guida americane. Secondo la Us Preventive Services Task Force (Uspstf) – un panel sostenuto…
LeggiIctus: se sostanza bianca è integra, più rapido il recupero del linguaggio
(Reuters Health) – Per capire se una persona colpita da ictus nella parte sinistra del cervello, e con difficoltà nel parlare, tornerà a discorrere in modo fluente basterebbe verificare l’integrità della sostanza bianca nell’emisfero destro del cervello. A dimostrarlo è stato uno studio coordinato…
LeggiIctus: al via un progetto europeo per sviluppare tecnologie innovative
Un progetto europeo per sviluppare dispositivi e tecnologie innovative di ausilio a persone colpite da ictus. Questo l’obiettivo di Magic-Mobile assistance for groups and individuals within the Community Stroke Rehablitation, che vede l’Azienda Ospedali Riuniti di Ancona fra i 15 partner che realizzeranno l’iniziativa, partita ad inizio anno e…
LeggiFibrillazione atriale: un paziente su due non assume terapia adeguata
(Reuters Health) -Un paziente su due con fibrillazione atriale non riceve la terapia adeguata, con anticoagulanti per via orale, per ridurre il rischio di ictus. A dimostrarlo è stato uno studio su 430mila persone coordinato da Jonathan Hsu, dell’Università della California di San Diego,…
LeggiDisturbo Post-Traumatico da Stress: aumenta rischio di infarto e ictus in chi ne soffre
(Reuters Health) – Alcuni ricercatori statunitensi hanno evidenziato un incremento dell’incidenza di infarto e ictus in un gruppo di reduci in cura presso il San Francisco Veterans Affairs Medical Center per Disturbo Post-Traumatico da Stress (PTSD). “Non è del tutto chiaro come il Disturbo Post-Traumatico da Stress possa…
LeggiIctus: l’uso di cocaina aumenta il rischio
(Reuters Health) – La correlazione tra uso di cocaina e rischio di ictus trova una valida conferma in un ampio studio condotto negli Stati Uniti e pubblicato dalla rivista Stroke. Il team guidato da Steven J. Kittner, della University of Maryland School of Medicine e…
LeggiCocaina: può aumentare il rischio di ictus nei i giovani
(Reuters Health) – Ogni volta che si fa uso di cocaina sembra che il rischio di avere un ictus possa aumentare di sei volte tra i trentenni o i quarantenni. E ancora, secondo quanto suggerisce un recente studio statunitense pubblicato sulla rivista Stroke, il…
LeggiIctus: trombectomia endovascolare meglio della trombolisi farmacologica
(Reuters Health) – Da una nuova metanalisi condotta negli Usa, emerge che la terapia endovascolare per l’ictus offre benefici importanti in ogni classe di età e a ogni stadio di gravità dell’ictus che colpisce il paziente. “La trombo- embolectomia endovascolare meccanica nei pazienti con…
LeggiIctus ricorrenti: la chiusura del forame ovale pervio del cuore riduce il rischio
(Reuters Health) – La chiusura chirurgica del forame ovale pervio (PFO) diminuisce il già basso rischio di ictus ricorrenti, ma non influenza complessivamente altri eventi cardiovascolari come attacchi ischemici transitori e morte. Lo dimostra uno studio americano pubblicato sul Journal of the American College of…
LeggiIctus, studio cinese: antiepilettici per 4 anni prevengono convulsioni
(Reuters Health) -Per prevenire crisi convulsive in chi è stato colpito da ictus, “se la causa dell’evento vascolare non viene individuata e trattata, consigliamo di somministrare farmaci antiepilettici fino a quattro anni dopo l’ictus”. A dichiararlo sono stati ricercatori cinesi guidati da Thomas Leung,…
Leggi