Ha coinvolto oltre 3.100 pazienti over 65 con infezione HIV; è lo studio Geppo presentato oggi al congresso Icar (Italian Conference of AIDS and Antiviral Research) in corso a Milano. Obiettivo della ricerca è studiare l’invecchiamento e approfondire il ruolo che giocano i farmaci nella gestione…
LeggiTag: Hiv
Test HIV: se diffuso con social media si scoprono nuovi casi
(Reuters Health) – I social media incoraggiano gli uomini ad alto rischio HIV ad effettuare il test. Se ne parlava già da qualche mese, ma la conferma arriva oggi da uno studio pubblicato dalla rivista Sexually Transmitted Infections e condotto da un team di ricercatori britannici. “La…
LeggiAids: in Italia 120mila sieropositivi, un nuovo caso ogni 2 ore
Ogni 2 ore si verifica un nuovo caso; in Italia sono 120mila le persone che convivono con l’AIDS. Questi gli allarmanti numeri ricordati dagli specialisti alla vigilia dell’Icar (Italian Conference of AIDS and Antiviral Research)che si terrà quest’anno dal 6 all’8 giugno 2016 a Milano. “Noi intendiamo…
LeggiHIV: in Africa con auto-test maggiore consapevolezza dei rischi
(Reuters Health) Secondo i risultati di uno studio statunitense, fornire l’auto-test HIV alle donne africane ad alto rischio di infezione ha contribuito ad incrementare i tassi del test HIV tra i loro partner sessuali e ha favorito decisioni sessuali più sicure. “Circa la metà…
LeggiHIV: doppia dose vaccino per epatite B migliora risposta immunitaria
(Reuters Health) – Secondo un’analisi secondaria condotta sullo studio per la prevenzione dell’epatite B (chiamato ANRS HB03 VIHVAC-B), con quattro somministrazioni tramite iniezione intramuscolo, il vaccino HBV migliora la risposta anticorpale nei pazienti affetti da HIV – 1. “Questi risultati confermano che un regime di…
LeggiAids: Italia 12esima in Europa per incidenza
Tra i Paesi dell’Unione Europea, l’Italia si colloca al 12esimo posto in termini di incidenza di Hiv, con Lazio, Lombardia ed Emilia-Romagna con l’incidenza più alta. Questi i dati riportati dal Report 2014 sul’Hiv/Aids disponibili on line sul sito del Ministero della Salute e consegnato in Parlamento. Secondo…
LeggiAids: ricercatore italiano si infetta con virus creato in laboratorio
Un ricercatore italiano si è infettato con una versione del virus Hiv artificiale in un laboratorio europeo. La vicenda è stata oggetto di una conferenza stampa alla Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections di Boston, e farà cambiare le misure di sicurezza per questo tipo di ricerca in tutto…
LeggiHIV: aumentano ceppi resistenti in Africa e in Europa
C’è preoccupazione per i malati di hiv: alcuni ceppi del virus stanno infatti diventando resistenti a uno dei farmaci antiretrovirali più usati per prevenirlo e combatterlo, il tenofovir. In diversi paesi africani l’hiv ha sviluppato resistenze nel 60% dei casi. È quanto ha verificato uno studio condotto dall’University College di Londra…
LeggiEuropean AIDS Conference: 1 italiano su 3 non sa di essere malato
“In Italia sono 150 mila le persone infettate, ma in terapia ve ne sono 94 mila. Questo vuol dire che 1 persona su 3 non sa di essere malato”. A parlare è Carlo Federico Perno, Professore Ordinario di Virologia dell’Università Tor Vergata di Roma.…
LeggiEuropean AIDS Conference: la nuova sfida contro l’HIV è l’invecchiamento
È stato presentato oggi nella giornata inaugurale della 15a Conferenza Europea sull’AIDS, in corso a Barcellona fino a sabato 24, il supplemento alla rivista HIV Medicine, “Going beyond undetectable: A review of the unmet long-term health needs of people living with HIV”, che chiede…
LeggiAids: pillola preventiva, successo nella quasi totalità dei casi
L’efficacia del trattamento preventivo contro l’Hiv è così comprovata che il trattamento dovrebbe essere dato ai gruppi particolarmente a rischio, come gli omosessuali. A affermarlo sono gli esperti dell’University College di Londra in uno studio pubblicato su Lancet. La pillola Truvada, nata come terapia per l’Hiv, è stata approvata anche per l’uso…
LeggiScoperta la molecola che ‘risveglia’ il virus dell’Hiv
Sarà possibile risvegliare il virus latente dell’Hiv? A quanto pare sì e tutto grazie ad una molecola che viene già usata in alcuni farmaci anti-tumorali: la scoperta, che potrebbe aprire la strada verso la completa eradicazione del virus dall’organismo, viene annunciata su Plos Pathogens dai ricercatori dell’Università della California…
LeggiHiv: più nessuna traccia da 12 anni
Un caso “unico al mondo”, “inedito”, “eccezionale”. Così viene definita la ragazza francese che, contagiata dal virus dell’Hiv quando era ancora nel grembo della mamma sieropositiva, non presenta più tracce del virus da ben 12 anni. Appena nata, venne subito sottoposta a trattamenti antiretrovirali…
Leggi