Vivere con l’Hiv si può; vivere non convivere. Sì perché il termine da usare è proprio vivere. I pazienti con Hiv oggi hanno la possibilità di condurre una vita equiparabile a quella di chi è siero negativo e questo grazie alle nuove terapie. In…
LeggiTag: Hiv
Diabete di tipo 2: prevalenza a due cifre nelle persone con HIV
(Reuters Health) – Le persone affette da HIV sono più suscettibili a sviluppare diabete di tipo 2 in età più giovane rispetto alla popolazione e, spesso, anche in condizioni di normopeso. E’ quanto sostiene uno studio recentemente pubblicato da BMJ Diabetes Research & Care. I dati…
LeggiHiv: scoperto come neutralizzare il meccanismo con cui il virus invade le cellule
Scoperto il meccanismo molecolare che permette al virus Hiv di attaccarsi al Dna delle cellule invase per integrare il proprio materiale genetico e replicarsi. A svelare la struttura, per la prima volta a livello atomico, sono stati i ricercatori del Salk Institute di La Jolla, in California: i risultati dello…
LeggiHIV: migliore adesione al test se a farlo per prime sono le donne
(Reuters Health) – Uno studio statunitense, condotto nella zona sub-sahariana dell’Africa, ha messo in evidenza come somministrare il test HIV prima alle donne, aumenti la probabilità che i partner maschili per loro stesse e per i partner maschili si sottopongano a loro volta al…
LeggiAids: arriva un Chip per monitorare i pazienti
Un chip come quello dello smartphone, più una pennetta usb e una gocciolina di sangue. Questa la “ricetta” del futuro per monitorare i pazienti con Aids, verificando se i farmaci impiegati per tenere basso il livello di particelle di Hiv stiano facendo il loro…
LeggiAids: in Italia nel 50% dei casi la diagnosi è tardiva
Una diagnosi su due arriva tardi e il 15% delle persone non sa di essere portatore di infezione da Hiv. Questo il disperante quadro sull’Aids in Italia che conta 4.000 nuove diagnosi l’anno, senza sensibili variazioni negli ultimi 10 anni e con un’incidenza allarmante…
LeggiHIV: la tecnica “taglia e cuci” del DNA fa sperare nell’eradicazione
La tecnica del “taglia e cuci” del Dna, se applicata al Dna virale dell’Hiv, potrebbe riuscire a eradicare completamente il virus dell’Aids dal sangue di una persona infettata, liberandola dal dover assumere farmaci antiretrovirali per tutta la vita. questa tecnica è stata per il momento sperimentata con pieno…
LeggiAids: cura sperimentale fa scomparire virus in paziente
Ora che con le terapie antiretrovirali si riesce a eliminare il virus Hiv nel sangue, la sfida è riuscire a stanarlo dai ‘reservoir’, i depositi nelle cellule in cui rimane dormiente ma pronto a riattivarsi. A riuscirci potrebbe essere stato un gruppo di ricercatori di un team…
LeggiHIV, depressione e malattia cardiovascolare: un cocktail pericoloso
(Reuters Health) – A quanto pare la depressione nei soggetti HIV positivi è legata ad un aumento del rischio di attacco cardiaco. Secondo una recente analisi retrospettiva i pazienti con HIV e depressi avrebbero un 30% di probabilità in più rispetto a quelli non…
LeggiHiv: profilassi con antiretrovirali riduce del 95% i contagi
Terapie con antiretrovirali prese come profilassi in grado di annullare praticamente il rischio di contagio, persino quando ad essere sieropositivo è il proprio partner. A dimostrarlo è uno studio presentato a Durban, in Sudafrica durante la International AIDS Conference. La ricerca è stata realizzata su oltre mille coppie in Kenya e Uganda,…
LeggiHIV: profilassi pre-espositiva per ridurre le infezioni in gay e bisessuali
(Reuters Health) – Secondo uno studio di un gruppo di ricercatori statunitensi pubblicato sul Journal of Infectious Diseases, il tasso di nuove infezioni da HIV tra uomini omosessuali e bisessuali potrebbe scendere fino a un terzo nel prossimo decennio grazie alla profilassi pre-esposizione (PrEP) con…
LeggiAids: in Australia l’epidemia è finita. All’Italia manca l’ultimo miglio
Da 1.000 morti l’anno negli anni ’90 a problema secondario, che non costituisce neanche più un rischio per la salute pubblica. I massimi esperti hanno dato l’annuncio; l’epidemia di Aids in Australia è finita. “Abbiamo ora accesso a un trattamento che ha avuto effetti straordinari, mentre l’attivismo nella…
LeggiHiv: terapia antiretrovirale precoce può evitare infezioni
Può funzionare sia con gli adulti che con i bambini; i pazienti sieropositivi che cominciano una terapia antiretrovirale precocemente potrebbero infatti avere un minore rischio di sviluppare infezioni collegate all’Hiv. A rivelarlo sono due diversi studi pubblicati su Clinical Infectious Diseases, e supportati dall’Organizzazione mondiale della sanità…
Leggi