(Reuters Health) – Reni provenienti da un donatore sieropositivo sarebbero stati trapiantati con successo a due riceventi sempre HIV-positivi. Un intervento che era già stata eseguito in Sudafrica, ma è la prima volta che accade in Gran Bretagna. A riferirlo è stato un gruppo…
LeggiTag: Hiv
HIV. In aumento diagnosi tra gli over 50
(Reuters Health) – In Europa, in 12 anni, più di 54mila nuove diagnosi di HIV avrebbero interessato persone con più di 50 anni, una popolazione che, secondo il team di ricercatori guidato da Lara Tavoschi, dell’European Centre for Diseases Prevention and Control, è spesso…
LeggiFumo: tra le persone con HIV fa più vittime del virus
(Reuters Health) – I fumatori che convivono con un’infezione da HIV e assumono antiretrovirali sarebbero più a rischio di morire di cancro del polmone piuttosto che di AIDS. È la conclusione a cui è giunto uno studio pubblicato da JAMA Internal Medicine e guidato…
LeggiHiv: Filippine Paese più a rischio di tutta l’Asia Orientale
(Reuters) – Con un incremento del numero di casi di HIV/AIDS del140% in sei anni, le Filippine sono ufficialmente il Paese dell’Asia Orientale in cui il contagio si sta propagando più velocemente. Così hanno dichiarato il Ministero della salute locale e le Nazioni Unite.…
LeggiHIV: funziona la terapia iniettabile cabotegravir/rilpivirina
(Reuters Health) – La terapia iniettabile a lunga durata d’azione, da somministrare ogni quattro o otto settimane e a base di cabotegravir e rilpivirina, è risultato efficace nel mantenere sotto controllo l’infezione da HIV. È quanto emerge da uno studio clinico di fase IIb…
LeggiAids: 1 paziente su 10 è resistente alla terapia
Circa il 10% delle persone malate di Aids, una volta iniziata una terapia antiretrovirale, presenta un ceppo resistente. L’allarme viene lanciato dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) sulle pagine della relazione sulla resistenza ai farmaci da Hiv 2017, dove viene precisato che questa “crescente minaccia” potrebbe…
LeggiHIV: i migranti contraggono l’infezione nel Paese ospitante
(Reuters Health) – Più della metà dei migranti risultati positivi al test dell’HIV avrebbero contratto l’infezione dopo essersi trasferiti nei paesi ospitanti. È quanto ha rivelato un’indagine condotta in nove paesi europei da Julia Del Amo e colleghi, dell’Instituto de Salud Carlos III di Madrid,…
LeggiAids: crescono le persone in cura e diminuiscono i decessi
La percentuale non è altissima ma è pur sempre un inizio; per la prima volta più della metà delle persone con Hiv, il 53%, ha accesso al trattamento antiretrovirale ed i decessi connessi alla malattia risultano quasi dimezzati dal picco del 2015 e sono…
LeggiAids: da dicembre ad aprile, 22 mila italiani hanno usato l’autotest
Reso disponibile il primo dicembre scorso,in farmacia e senza ricetta, in quattro mesi l’autotest per l’Aids è stato usato da 22 mila italiani A distanza di sette mesi dalla distribuzione dell’auto test in farmacia la Fondazione The Bridge, insieme a NPS Italia Onlus, che…
LeggiHiv: il 75% degli italiani ha ancora le idee confuse. Al via campagna di informazione
Il 75% degli under 20 il 50% degli adulti italiani ha ancora idee confuse sull’Aids ha idee confuse o non dispone di strumenti conoscitivi per evitare la trasmissione del virus Hiv. Circa il 20% dei ragazzi sotto i vent’anni crede che l’infezione da Hiv…
LeggiHiv: dagli anni ’90 guadagnati 10 anni di vita in più
In Europa e negli Stati Uniti l’aspettativa di vita per le persone con Hiv è aumentata di 10 anni; dall’introduzione degli antiretrovirali, negli anni ’90, infatti, grazie alla ricerca scientifica sul fronte farmacologico si sono fatti grandi passi avanti arrivando a poter disporre di farmaci…
LeggiHIV, allarme Unicef: in Africa centro-occidentale 400 mila bambini senza trattamenti
(Reuters Health) – La mancanza di test precoci per l’HIV ha lasciato senza farmaci salva-vita quattro quinti dei bambini con il virus in Africa occidentale e centrale. Questo significa che decine di migliaia potrebbero morire nei prossimi anni. Secondo l’Unicef sono circa 400.000 bambini sotto…
LeggiHiv: una proteina per bloccare il virus
Si chiama interferon epsilon ed è una proteina naturalmente prodotta dall’organismo delle donne. Potrebbe essere lei la futura arma in grado di combattere il virus Hiv. Scienziati della Deakin University di Geelong e dell’Hudson Institute of Medical Research di Melbourne hanno infatti scoperto che essa impedisce…
Leggi