In Italia come in Europa i nuovi casi di infezione da Hiv sono stabili, ma l’attenzione deve rimanere alta sui giovani. E’ tra loro infatti che le infezioni calano troppo lentamente anche a causa di una preoccupante sottovalutazione dei rischi. A segnalarlo sono gli…
LeggiTag: Hiv
Alzheimer: possibile nuova terapia da un farmaco contro l’Hiv
Probabilmente nessuno negli anni ’90 avrebbe scommesso che la ricerca sull’Hiv avrebbe portato addirittura a benefici anche per altre malattie. Eppure, oggi, da un farmaco contro l’Hiv potrebbe aprirsi una nuova frontiera per la cura dell’Alzheimer. Un nuovo studio condotto su topi ha infatti…
LeggiHIV: amenorrea più frequente tra le donne sieropositive
(Reuters Health) – Una nuova metanalisi conferma che le donne con HIV sono più soggette ad amenorrea rispetto a coloro che non hanno contratto il virus. “Un basso livello di estrogeni nelle donne sieropositive, che vanno in menopausa prima delle altre, può peggiorare la salute delle ossa…
LeggiHiv: nuova terapia blocca virus per mesi con sole 3 dosi
Grazie alla riproduzione in laboratorio di due anticorpi naturalmente prodotti dal corpo umano, 3BNC117 e 10-1074, è stata realizzata una nuova terapia con l’Hiv in grado di bloccare la malattia per mesi con sole e dosi. A rivelarlo sono i risultati di due promettenti sperimentazioni…
LeggiTubercolosi in pazienti HIV: utile la radiografia per la diagnosi
(Reuters Health) – Aggiungere alla regola di screening dei 4 sintomi dell’Organizzazione mondiale della sanità per la tubercolosi anche una radiografia al torace consente di poter fare un maggior numero di diagnosi di tubercolosi in persone con Hiv. E’ quanto emerge da una nuova…
LeggiHIV: profilassi pre-esposizione “al bisogno” preferita da un paziente su quattro
(Reuters Health) – Tra le persone ad alto rischio di contrarre l’infezione da HIV, circa un utilizzatore su quattro della profilassi pre-esposizione (PrEP) preferirebbe assumere il trattamento al bisogno piuttosto che quotidianamente. A evidenziarlo è una ricerca pubblicata dal Journal of Acquired Immune Deficiency Syndromes …
LeggiAids: mai abbassare la guardia. Se stop cure rischio nuove epidemie
Nonostante gli enormi passi avanti fatti dalla ricerca l’Aids può tornare a fare paura. Solo nel 2017, sono state 1,8 milioni le persone nel mondo infettate dal virus Hiv e la minaccia della malattia è particolarmente grave in Africa ed Europa dell’Est. Gli esperti…
LeggiHIV: il Malawi potrebbe presto eradicarlo
(Reuters Health) – Il Malawi, uno dei paesi con il più alto tasso di infezioni mortali da HIV, sarebbe in procinto di eliminare il virus che provoca la sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS). A dichiararlo è lo stesso ricercatore che ha individuato il virus…
LeggiHIV. Filippine, app in stile “Pokemon Go” aiuta a trovare distributori gratuiti di preservativi
(Thomson Reuters Foundation) – Punti di distribuzione di preservativi gratuiti e un’app che, come in Pokemon Go, li aiuta a trovarli. Con questa iniziativa, avviata nell’ambito del progetto Safe Spaces, le associazioni Save the Children e LoveYourself, che promuove la consapevolezza sull’HIV, stanno cercando…
LeggiHIV: speranza da terapia genica con cellule “ingegnerizzate”
(Reuters Health) – La terapia genica con cellule staminali potrebbe proteggere dall’HIV. Una ricerca condotta sul modello animale suggerisce che le cellule staminali ematopoietiche o cellule progenitrici (HSPCs), lavorando “in concerto” con i linfociti del recettore dell’antigene, potrebbero fornire una protezione duratura contro l’HIV.…
LeggiHiv: allo studio nuova terapia da assumere una sola volta a settimana
Una sola pillola e una solo volta alla settimana. A tanto potrebbero arrivare le nuove terapie contro l’Hiv aumentando quindi l’aderenza alla terapia stessa. Ad annunciare i risultati positivi di uno studio di fattibilità che potrebbe portare a risultati utili alla vita di tanti…
LeggiOMS, allarme Europa HIV: 160 mila nuove diagnosi nel 2016. E’ record
(Reuters Health) – L’OMS lancia l’allarme europeo: nel 2016 il numero di persone neo-diagnosticate per HIV ha raggiunto il livello più alto da quando è stato istituito il Registro dei casi. Questo dimostra che l’epidemia nel Vecchio Continente sta crescendo “ad un ritmo allarmante”.…
LeggiUNAIDS: diagnosi precoce e nuovi antiretrovirali, le chiavi per sconfiggere l’HIV nel 2030
(Reuters Health) – Sviluppo di nuovi farmaci antiretrovirali (ARV) e uso della tecnologia per la diagnosi precoce sono passi fondamentali per rilanciare la battaglia contro l’HIV/AIDS e porre fine alla malattia come minaccia di salute pubblica entro il 2030. Secondo l’’Agenzia dell’ONU per l’AIDS,…
Leggi