C’è ancora tanto da fare per combattere lo stigma e la scarsa conoscenza sull’HIV. L’ennesima evidenza arriva dal rapporto “Sex of Our Nations” – condotto in Italia, Francia, Galles, Inghilterra, Scozia e Irlanda, le nazioni che prendono parte al “Sei Nazioni”, il torneo di…
LeggiTag: Hiv
HIV: al via a Roma progetto d’informazione per le scuole superiori contro lo stigma e le fake news
Per non dimenticare l’HIV bisogna coinvolgere giovani. La proposta è del Circolo Mario Mieli di Roma, che lancia l’iniziativa “Orgoglio vs Pregiudizio” destinata a quattro istituti superiori della capitale, realizzata con il supporto di ViiV Healthcare. Il tutto, attraverso informazioni chiare e omogenee sulle…
LeggiGiornata mondiale HIV, sondaggio internazionale: 40 anni dopo persistono stigma e pregiudizi
Lo stigma e il pregiudizio nei confronti delle persone che vivono con HIV continuano ad essere molto radicati. A dirlo è un nuovo sondaggio internazionale reso noto oggi in occasione della Giornata mondiale contro l’AIDS. Sostenuto da ViiV Healthcare ed effettuato da The Harris…
LeggiFondazione ICONA, desideri e aspettative per la cura delle persone con HIV
Trattamenti su “misura”, colloquio stretto con l’infettivologo curante per definire il percorso terapeutico e adattarlo alle necessità personali, approcci terapeutici che in futuro aiutino a far “dimenticare” la malattia, con somministrazione delle cure distanziate tra loro. Sono questi gli aspetti principali che emergono da…
LeggiHIV: estensione studi fase III mostra elevata efficacia e soppressione virale durevole negli adulti naive al trattamento con BIC/FTC/TAF
Gilead ha reso noto che un’analisi aggregata di un’estensione in aperto di 48 settimane di due studi di fase III (Studio 1489 e Studio 1490) mostra che il 99% dei partecipanti che hanno iniziato il trattamento con BIC/FTC/TAF (bictegravir 50 mg/emtricitabina 200 mg/tenofovir alafenamide…
LeggiAids: in Europa 136mila nuove diagnosi di Hiv nel 2019
Nella regione Europea dell’Oms nel 2019 ci sono state più di 136mila nuove diagnosi di Hiv. La cifra è leggermente in calo rispetto all’anno precedente, ma resta molto grande la quota di persone che scoprono la sieropositività troppo tardi, quando già il sistema immunitario…
LeggiDevs for health: vincono due progetti che migliorano la vita dei pazienti Hiv
Si chiamano Unlock 4/90 e fHIVe i due progetti vincitori di “Devs for health”, il primo progetto italiano di open innovation in Hiv promosso da Gilead Sciences a stretto contatto con pazienti e medici. Il 10 settembre sono stati premiati i due gruppi vincitori…
LeggiHIV e aumento del rischio di fratture
(Reuters Health) – Una revisione sistematica e metanalisi degli studi è giunta alla conclusione che le persone con HIV hanno una maggiore prevalenza e incidenza di fratture ossee rispetto alla popolazione generale. I ricercatori – coordinati da Nai-Ying Ko della National Cheng Kung University…
LeggiAl via DEVS for HEALTH, il primo progetto italiano di Open Innovation in HIV
Parte DEVS for HEALTH, il primo progetto italiano di Open Innovation in HIV che ha l’obiettivo di definire e realizzare soluzioni tecnologiche innovative nella lotta all’infezione, promosso da Gilead insieme a Codemotion, con il patrocinio della Società Italiana di Malattie Infettive. Rivolto a sviluppatori…
LeggiHIV e aterosclerosi subclinica precoce
(Reuters Health) – Secondo i dati di uno studio in corso in Cina, l’infezione da HIV si associa a una prevalenza aumentata di aterosclerosi subclinica, specialmente nei giovani. “L’esordio precoce dell’aterosclerosi a causa dell’infezione da HIV nei giovani evidenzia marcatamente la necessità di screening…
LeggiHIV, dopo 19 anni scoperto nuovo ceppo
È stato classificato come ceppo HIV-1 gruppo M sottotipo L un nuovo virus dell’immunodeficienza acquisita umano, il primo individuato dopo 19 anni. A individuarlo è stato un team di ricercatori guidato da Mary Rodgers, di Abbott Diagnostics, azienda che produce i test diagnostici per…
LeggiHIV, Lancet: la terapia ART blocca la trasmissione sessuale del virus
(Reuters Health) – Uno studio europeo condotto su quasi 1.000 coppie di uomini gay che hanno avuto rapporti non protetti – con un partner affetto da HIV e sotto terapia con farmaci antiretrovirali (ART) – ha riscontrato che il trattamento è in grado di…
LeggiHiv: atrofia sostanza grigia del cervello accelera invecchiamento
(Reuters Health) – Secondo una metanalisi degli studi eseguita da ricercatori del Georgetown University Medical Center di Washington, le persone con Hiv sono colpite da un’atrofia della sostanza grigia che si localizza prevalentemente nella regione frontale, compresa la corteccia cingolata anteriore (Acc) e la…
Leggi