Si chiamano Shark ma non sono degli squali. Acronimo di System for coronagraphy with High order Adaptive optics from R to K band, gli Shark sono due strumenti che equipaggeranno il Large Binocular Telescope (Lbt), il grande telescopio binoculare situato in Arizona, di cui l’Istituto nazionale…
LeggiTag: esopianeti
Pianeti alieni: la NASA diffonde modello di quelli che potrebbero ospitare la vita
La Nasa ridefinisce le caratteristiche dei pianeti esterni al Sistema Solare che potrebbero ospitare la vita. Lo fa con un modello in 3D, pubblicato sull’Astrophysical Journal, nel quale sono indicati i parametri in base ai quali i mondi alieni potrebbero essere abitabili. E’ il…
LeggiPianeti nelle zone abitabili della maggior parte delle stelle
Il satellite Kepler ha individuato 8 nuovi esopianeti che orbitano al di fuori del Sistema Solare ad una distanza tale, dalla loro stella, che probabilmente ci potrebbe essere acqua liquida. L’analisi di questi sistemi planetari ha consentito il calcolo probabilistico del numero di stelle…
LeggiLe “terre caotiche”: esopianeti abitabili con climi imprevedibili
Man mano che telescopi sempre più potenti passano in rassegna il cosmo alla ricerca della vita, sapere dove guardare e dove non perdere tempo sarebbe di grande valore. Una recente ricerca ha descritto possibili sistemi planetari dove una spinta gravitazionale da parte di un…
LeggiPianeti fuori dal sistema solare più ospitali del previsto
Uno studio effettuato dagli astrofisici dell’università di Toronto suggerisce che gli esopianeti, ossia i pianeti al di fuori del nostro Sistema Solare, hanno maggior probabilità di contenere acqua allo stato liquido e di risultare abitabili rispetto al previsto. I pianeti con potenziali oceani potrebbero…
Leggi