C’è a chi serve di più e a chi serve di meno; alle donne serve una intera notte. Per ricaricare le “batterie cerebrali”, quindi per rinvigorire e stimolare l’intelligenza del cervello delle donne è necessaria una intera notte di sonno, mentre agli uomini bastano…
LeggiTag: donne
Sangue: antagonisti della vitamina K meglio nelle donne più anziane
(Reuters Health) – Secondo alcune evidenze il rischio di sanguinamento con un trattamento con antagonisti della vitamina K (AVK) aumenta con l’età; molti medici sono renitenti a prescrivere questi farmaci ai soggetti più anziani. Il team guidato da Hilde Kooistra, dell’University Medical Center di Groningen,…
LeggiUSA: aumenta l’obesità fra donne e teenager. Scende nei bambini
(Reuters Health)- I tassi di obesità per le donne e i ragazzi degli Stati Uniti sono in aumento, secondo i risultati dell’elaborazione di due studi dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC) pubblicata da JAMA. Nell’analisi dei CDC sono compresi i dati di due…
LeggiFibrillazione Atriale: donne più a rischio di sviluppare tumori
(Reuters Health)- Le donne con una diagnosi di fibrillazione atriale sarebbero anche più a rischio di sviluppare un tumore. A ipotizzarlo è un gruppo di ricerca coordinato da David Conen dell’University Hospital di Basilea, in Svizzera. Lo studio è stato pubblicato su JAMA Cardiology.…
LeggiTiroide: agenti chimici della plastica provocano disfunzioni nelle donne
(Reuters Health) – Secondo un recente studio, pubblicato dalla rivista Environmental Health, un’elevata presenza dei ritardanti di fiamma bromurati nel sangue potrebbe causare un rischio maggiore per le donne di sviluppare patologie tiroidee. La miscela di sostanze chimiche – composta da eteri bifenili polibromurati (PBDE)…
LeggiFibrillazione atriale: donne più “sintomatiche” degli uomini, ma vivono di più
(Reuters Health) – I sintomi della fibrillazione atriale (FA) differiscono nei due sessi, manifestandosi con differenze di genere. Un ampio studio osservazionale, pubblicato su JAMA Cardiology, evidenzia che rispetto agli uomini, le donne affette da fibrillazione atriale hanno più sintomi e una qualità di vita…
LeggiDolore: più sensibili le donne anziane con bassi livelli di estrogeni
(Reuters Health) – I cambiamenti degli ormoni sessuali nel corso del tempo influenzano la sensibilità al dolore, soprattutto nelle donne. A dimostrarlo sono i risultati ottenuti da Joyce van Meurs e colleghi, dell’Erasmus MC di Rotterdam, che hanno esaminato i dati relativi a più…
LeggiCancro al seno: terapie più efficaci se le donne sono ben informate dall’oncologo
(Reuters Health) – Le donne con cancro al seno che non consultano un oncologo prima o dopo l’intervento chirurgico, hanno una scarsa informazione nella gestione terapeutica della malattia, a loro svantaggio. È quanto emerge da uno studio condotto dal team di ricerca di Reshma…
LeggiCuore: donne ansiose a rischio ischemia
(Reuters Health) – Nelle donne, l’ansia può giocare un ruolo importante nel determinare il flusso di sangue che arriva al cuore durante un test da sforzo. Lo stesso, invece, non sembra verificarsi negli uomini. È quanto suggerisce una nuova ricerca canadese pubblicata dalla rivista Circulation:…
LeggiValvola aortica: tecnica transcatetere meglio nelle donne che negli uomini
(Reuters Health) – Le donne che si sottopongono a un intervento di impianto della valvola aortica attraverso la tecnica transcatetere (TAVI), che prevede il raggiungimento del cuore attraverso una sonda che passa nella vena della gamba, hanno una mortalità inferiore rispetto agli uomini a…
LeggiSbadigli: tra le donne sono più contagiosi
Contagiosi sì, ma se “in rosa” ancora di più. Secondo uno studio di un gruppo di ricercatori dell’Università di Pisa, le donne sono più empatiche degli uomini e a dimostrarlo è la contagiosità degli sbadigli che per il sesso femminile è maggiore. I risultati dello studio degli…
LeggiArtrite reumatoide: chi lavora nel settore tessile è più a rischio
(Reuters Health) – I lavoratori del settore tessile sarebbero a rischio di soffrire di artrite reumatoide tre volte di più di altri operai. Secondo uno studio coordinato da Chun Lai Too dell’Institute for Medical Research, Jalan Pahang di Kuala Lumpur (Malesia) e pubblicato online…
LeggiPillola del giorno dopo. Si può senza ricetta, ma poche (donne) lo sanno e pochi (farmacisti) lo dicono
“Io non so, che tu non sai, che lui non sa”. Parafrasando il titolo di un film di Alberto Sordi dei primi anni ’80, si potrebbe sintetizzare così la situazione della contraccezione d’emergenza in Italia.Dove “Io non so” è rappresentato dal 42% delle donne…
Leggi