Un difetto genetico alla base di eventi cardiaci avversi. Sarebbe presente in un individuo su 100 e potrebbe portare a sviluppare un arresto cardiaco in condizioni di stress eccessivo, ad esempio nel momento di un grosso sforzo fisico o durante la gravidanza quando il cuore…
LeggiTag: cuore
Cuore e psiche: un legame imprescindibile
Per prevenire e curare la cardiopatia ischemica, che è la prima causa di morte nei paesi occidentali e di cui l’infarto è la più temibile manifestazione, non bastano solo medicine e interventi; è insostituibile anche una terapia psicologica integrata. Il legame emerge dagli studi internazionali raccolti nel libro “Psycotherapy for Ischemic…
LeggiLe maniglie dell’amore non fanno male al cuore
Forse antiestetiche ma sicuramente non pericolose; sono le cosiddette maniglie dell’amore, tanto odiate dalle ragazze ma che, secondo uno studio del Brigham women hospital di Boston, non è il grasso sui fianchi ad essere pericoloso quanto piuttosto quello sull’addome. Lo studio L’indagine durata sei anni…
LeggiCuore: il fumo “rimodella” il ventricolo sinistro e ne peggiora la funzione
(Reuters Health) – Fumo attivo e passivo sono entrambi associati a sottili alterazioni della struttura e e della funzione del ventricolo sinistro nella popolazione anziana non affetti da patologie coronariche o circolatorie. È quanto emerge da uno studio statunitense pubblicato da Circulation Cardiovascular Imaging.…
LeggiZucchero e salute: per 50 anni studi clinici pilotati dall’industria Usa
(Reuters Health) – Secondo un report pubblicato su JAMA Internal Medicine, negli anni ’60, l’industria dello zucchero degli Stati Uniti avrebbe supportato economicamente la ricerca con l’obiettivo di affermare, quale principale causa di malattia coronarica, l’assunzione di grassi saturi tramite la dieta, ridimensionando nel…
LeggiCuore: gli esercizi di resistenza possono alterare le prestazioni degli atri
(Reuters Health) -Secondo alcuni ricercatori spagnoli, dopo una gara di resistenza in alcuni individui la prestazione atriale risulta significativamente compromessa.”I cambiamenti acuti nelle prestazioni atriali in risposta all’esercizio di resistenza sono notevolmente influenzati dal carico di esercizio, ma hanno anche un’alta variabilità inter-individuale –…
LeggiUsa: danni al cuore doppi con fumo di marijuana rispetto alla sigaretta
Il fumo di marijuana potrebbe danneggiare il cuore sia dei fumatori stessi che delle persone intorno a loro tre volte di più di quello della sigaretta: è quanto emerge da uno studio su ratti da laboratorio. Negli esperimenti condotti all’Università di San Francisco, i topi esposti per solo un…
LeggiCuore: la Fibrillazione Atriale riduce il volume cerebrale
(Reuters Health) – Secondo i dati del Framingham Offspring Study, pubblicati da Heart Rhythm, la fibrillazione atriale è associata a una riduzione del volume totale e di alcune zone del cervello, accertate con la risonanza magnetica. In alcuni studi la fibrillazione atriale (AF) è stata…
LeggiCuore: con test alla troponina più facile individuare persone a rischio
(Reuters Health) -Il test ad alta sensibilità della troponina (hs-cTnT – high-sensitivity cardiac troponin T), ripetuto di frequente, aiuta ad individuare le persone più a rischio di malattie cardiache, insufficienza cardiaca e morte per cause cardiovascolari. A dimostrarlo è stata una ricerca coordinata da…
LeggiCuore: due porzioni di cereali al giorno riducono rischio di morte del 9%
(Reuters Health) – Una revisione dei risultati di 45 studi, appena pubblicata dal British Medical Journal, discute e puntualizza i risultati di un articolo pubblicato due giorni prima su Circulation, nel quale si dimostra che l’assunzione quotidiana di una sola porzione aggiuntiva di cereali…
LeggiAnche il cuore vuole dormire: 5 ore a notte non bastano
Solo 5 ore di sonno a notte potrebbero danneggiare il cuore perché alterano i ritmi del battito cardiaco. Gli effetti negativi sulla salute del cuore poi si ampliano se si dorme di giorno e non di notte. Ad osservare le conseguenze di una quantità di…
LeggiCuore: in due TAVR su tre si verificano piccoli emboli cerebrali
(Reuters Health) – Secondo i risultati dello studio BRAVO-3 MRI, pubblicato dal Journal of American College of Cardiology, in quasi due terzi degli interventi di sostituzione valvolare aortica transcatetere (TAVR) si verifica un’embolizzazione cerebrale con emboli sparsi e di piccole dimensioni. Questo è quanto…
LeggiCuore, ANMCO: in Italia morti evitabili con screening aggiornati. No a ECG low cost
Ogni anno sono 60 mila gli italiani che muoiono per un attacco cardiaco improvviso. Morti in gran parte evitabili, se la diagnostica strumentale fosse aggiornata e non si ricorresse a elettrocardiografi di basso costo, acquistati per risparmiare, che possono non rilevare problemi esistenti. È questo uno dei temi…
Leggi