Attenzione all’uso che si fa degli antibiotici per il trattamento dell’acne: alla lunga potrebbero portare l’acne stessa a sviluppare resistenza a questo tipo di farmaci. L’avvertimento arriva dall’Associazione dei dermatologi inglesi, come segnala la Bbc. L’indicazione quindi è di inviare il paziente ad uno specialista della pelle, se dopo tre…
LeggiTag: Antibiotici
Antibiotici: uno su cinque è prescritto oltre il necessario. Nei bambini cicli brevi più efficaci
(Reuters Health) – Curare i bambini con cicli brevi di antibiotici è il modo migliore di trattarli. In uno studio australiano i ricercatori hanno evidenziato come nei più piccoli sia possibile passare dagli antibiotici per via endovenosa a quelli per bocca rapidamente e interrompere il…
LeggiAntibiotici: per 6 italiani su 10 servono a combattere i virus
Due italiani se dieci credono di poter interrompere il trattamento con antibiotici anche quando ci si sente meglio, quindi senza portarlo a termine, e sei su dieci ritiene che gli antibiotici servano ad uccidere virus. A mettere in luce la poca conoscenza sul tema è un sondaggio…
LeggiAntibiotici: il 30% è inutili, si allarga la forbice Nord-Sud
Continuano ad essere troppi gli antibiotici prescritti e assunti dagli italiani; ben il 30% sono inutili. A quanto pare le campagne di sensibilizzazione e gli allarmi sempre più spesso lanciati sull’antibiotico resistenza, non vengono ascoltati. Dal rapporto Osmed dell’Aifa, l’Agenzia Italiana del Farmaco, però emerge anche…
LeggiAntibiotici: ritorno al passato. Cresce resistenza e più efficaci quelli ‘datati’
Per effetto di un uso sconsiderato degli antibiotici, i batteri che circolano in Italia sono ormai resistenti a quelli più recenti, tanto che in molti casi conviene utilizzare quelli vecchi di 40 o 50 anni. Questo è ciò che si evince dai risultati preliminari del progetto ‘Ocra’, presentati…
LeggiAntibiotici: alle donne se ne prescrivono di più, ma perché?
Rispetto agli uomini le donne ricevono più prescrizioni di antibiotici il tutto però senza motivo. I dati però parlano chiaro, le donne hanno una probabilità che gli venga prescritto un antibiotico superiore del 27% rispetto agli uomini. A rivelarlo è uno studio pubblicato sul Journal…
LeggiMalattia di Lyme: lunga terapia con antibiotici inefficace contro sintomi persistenti
(Reuters Health) -Dodici settimane di terapia antibiotica non hanno portato benefici nell’alleviare i sintomi persistenti della malattia di Lyme, un’infezione causata da batteri della specie Borrellia che nella forma attiva non causa sintomi, ma nel 10-20% dei casi può provocare dolore, spossatezza, disturbi del sonno e…
LeggiObesità: gli antibiotici aumentano il rischio nella prima infanzia?
(Reuters Health) La somministrazione di cicli di antibiotici entro i primi due anni di vita è davvero legata all’aumento del rischio di obesità infantile? Due diversi studi – pubblicati da Gastroenterology e JAMA- sono approdati a conclusioni contrastanti. Primo studio Nel primo studio, pubblicato…
LeggiInfezioni: con inibitori dell’acido teicoico, beta-lattamici di nuovo efficaci contro stafilocchi resistenti
(Reuters Health) -I farmaci inibitori della biosintesi dell’acido teicoico, uno dei componenti della parete batterica, potrebbero ripristinare la suscettibilità dello Staphylococcus aureus meticillina-resistente agli antibiotici beta-lattamici. Lo dimostra uno studio pubblicato su Science Translational Medicine.“Il trattamento con agenti non antibiotici come tarocina A o B…
LeggiSuperbatteri: scoperto il meccanismo con cui si difendono
(Reuters Health) – Uno studio britannico, pubblicato su Nature, ha scoperto come alcuni batteri resistenti ai farmaci riescano a costruire e mantenere una barriera difensiva. Il lavoro potrebbe aprire la strada alla possibilità di sviluppare nuovi farmaci capaci di attraversare questa barriera ed eliminare…
LeggiSuperbatteri: sempre meno chance per gli antibiotici
‘Superbatteri’ resistenti agli antibiotici sempre più diffusi nell’Unione Europea e anche in Italia. Presenti in alimenti, esseri umani ed animali, costituiscono ormai un problema che la Commissione europea ha indicato fra le priorità della sua agenda. A registrare la tendenza dell’aumento dei casi è l’ultimo rapporto dell’Autorità europea per la sicurezza…
Leggi‘Superbatterio’ resistente alle colistine isolato in Gran Bretagna
Una variante di batteri resistente alle colistine, l”ultima risorsa nel campo degli antibiotici, dopo la Cina e la Danimarca è stata isolata anche in Gran Bretagna. Lo afferma l’istituto Public Health England, secondo cui al momento il rischio per la salute pubblica è basso, ma potrebbe aumentare nei prossimi…
LeggiAttenzione al gene mcr-1, rende i batteri ‘invincibili’
Un gene particolare che rende i batteri praticamente invincibili, dando loro la resistenza anche all’ultima generazione di antibiotici, descritto poche settimane fa in Cina, è presente anche in Danimarca. Lo afferma uno studio della Technical University danese, secondo cui la variante era in alcuni campioni di batteri raccolti nel…
Leggi