(Reuters Health) – “La coesione familiare e pochi conflitti tra genitori e figli non solo proteggono i giovani dalla depressione durante un periodo particolarmente sensibile e vulnerabile della loro vita, l’adolescenza; promuovono anche la salute mentale durante la giovane età adulta e la mezza…
LeggiTag: adolescenti
Adolescenti, inquinamento ed esperienze psicotiche
(Thomson Reuters Foundation) – Gli elevati livelli di inquinamento dell’aria, negli adolescenti, potrebbero essere concausa di esperienze psicotiche.”Abbiamo scoperto che le esperienze psicotiche degli adolescenti sono più comuni nelle aree urbane”, dice Joanne Newbury, autrice principale dello studio che è stato condotto in Inghilterra e Galles. Lo studio…
LeggiAdolescenti ipertesi a rischio malattia renale nella mezza età
(Reuters Health) – L’ipertensione negli adolescenti raddoppia il rischio di grave malattia renale entro la mezza età. È quanto suggerisce uno studio israeliano. I ricercatori hanno seguito circa 2,7 milioni di adolescenti per due decenni, a partire da quando avevano in media 17 anni.…
LeggiE-cig nell’adolescenza aumentano probabilità di fumare da adulti
(Reuters Health) – L’uso di sigarette elettroniche in età adolescenzilale può aumentare il rischio di progredire verso il fumo di sigaretta da adulti. Complessivamente, gli adolescenti che utilizzano le sigarette elettroniche prima di provare altri prodotti del tabacco hanno una probabilità maggiore di oltre…
LeggiNafld: negli adolescenti indicata dieta a basso contenuto di zuccheri
(Reuters Health) – Gli adolescenti con una dieta a “basso contenuto di zucchero” mostrano miglioramenti significativi nella malattia del fegato grasso non alcolico (Nafld – steatosi epatica non alcolica). È quanto emerge da uno studio clinico randomizzato di 8 settimane condotto negli USA. Gli…
LeggiAdolescenti: bastano un paio di esperienze con la marijuana per alterare processi del cervello
(Reuters Health) – Gli adolescenti che fanno uso di marijuana, anche solo una o due volte, possono subire alterazioni cerebrali. Lo rivela uno studio condotto da ricercatori australiani dell’Università di Melbourne, che hanno evidenziato chiare differenze nelle scnsioni cerebrali di adolescenti che avevano provato…
LeggiACOG: linee guida per diagnosi dismenorrea nelle adolescenti
(Reuters Health) – L’American College of Obstetrics and Gynecology (ACOG) ha pubblicato nuove linee guida sulla diagnosi della dismenorrea nelle adolescenti. “Sappiamo che spesso la condizione è sotto-segnalata – dice Geri Hewitt, una delle redattrici delle linee guida – e non trattata al meglio e che si tratta del motivo più comune di…
LeggiFumo: un questionario identifica adolescenti a rischio
(Reuters Health) – Attraverso un questionario di dodici domande i medici potrebbero capire gli adolescenti a rischio di cominciare a fumare. A mettere a punto il test è stato un gruppo di ricerca guidato da Marie-Pierre Sylvestre, dell’Università di Monteral, in Canada. Il questionario…
LeggiAdolescenti: poco sonno favorisce comportamenti a rischio
(Reuters Health) – Gli adolescenti che dormono poco sono più propensi ad avere comportamenti rischiosi come bere, fumare e avere rapporti sessuali non protetti rispetto ai coetanei che riposano di più durante la notte. È quanto ha osservato una ricerca apparsa su JAMA Pediatrics,…
LeggiAdolescenti con patologie croniche: il difficile passaggio al medico degli adulti
(Reuters Health) – Meno di un adolescente su cinque con problemi di salute cronici riuscirebbe a pianificare, con il pediatra, il passaggio al medico di famiglia per adulti. È quanto evidenzia una ricerca coordinata da Lydie Lebrun-Harris, della U. S. Health Resources and Services…
LeggiAcne: adolescenti a maggior rischio comportamenti autolesionistici
(Reuters Health) – Gli adolescenti con acne hanno maggiori probabilità di avere comportamenti autolesionistici rispetto ai coetanei che non hanno la patologia cutanea. È quanto emerge da un piccolo studio condotto in Turchia da Funda Ozyay Eroglu dell’Università Suleyman Demirel, a Isparta e pubblicato…
LeggiAdolescenti: rischio ADHD per chi chatta o gioca toppo sul web
(Reuters Health) – Gli adolescenti che passano molto tempo sul web, giocando o chattando con gli amici su smartphone o tablet, corrono un rischio maggiore di sviluppare sintomi del disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD) rispetto ai giovani che non lo fanno.…
LeggiSocial media e adolescenti: esperienze negative superano le positive
(Reuters Health) – Per ogni aumento del 10% delle esperienza negative sul social network vissute da uno studente, ci sarebbe un aumento del 20% della probabilità di soffrire di sintomi depressivi. Viceversa, ogni aumento del 10% di interazioni positive sui social è associato solo…
Leggi