ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP
A CHE PUNTO SIAMO NELLA

REGIONE LAZIO

24 Febbraio 2025 ore 16.00

ANTIMICROBIAL STEWARDSHIP
A CHE PUNTO SIAMO NELLA REGIONE LAZIO

RAZIONALE

L’antimicrobial stewardship (AMS) rappresenta un pilastro essenziale nella lotta contro l’antimicrobico-resistenza (AMR), puntando a ottimizzare l’uso degli antimicrobici per ridurre le resistenze, prevenire infezioni correlate all’assistenza (ICA) e garantire esiti clinici migliori per i pazienti. Il Piano Nazionale di Contrasto dell’Antimicrobico-Resistenza (PNCAR), adottato con una prospettiva One Health, offre un quadro strategico volto a integrare la sanità umana, veterinaria e ambientale per contrastare questa emergenza globale. Tra i suoi obiettivi chiave, il PNCAR include la riduzione dell’uso inappropriato di antimicrobici, il rafforzamento della sorveglianza microbiologica e la promozione di campagne di sensibilizzazione e formazione per operatori sanitari e cittadini. Le Regioni italiane, in quanto responsabili dell’implementazione territoriale del PNCAR, hanno il compito di tradurre le linee guida nazionali in azioni concrete e mirate. Questo richiede un adeguamento delle politiche locali, con l’adozione di strumenti come la formazione obbligatoria per i prescrittori, lo sviluppo di team multidisciplinari per la stewardship antimicrobica (AMS) e il monitoraggio continuo di consumi e resistenze attraverso sistemi informativi integrati. Tuttavia, la variabilità nell’applicazione di tali strategie evidenzia la necessità di un coordinamento più stretto e di una maggiore uniformità nell’adozione delle buone pratiche.

RElatori

MODERATORE
Corrado De Rossi Re

Direttore di SanitĂ  Informazione

Francesco Maraglino

Direttore Ufficio Prevenzione delle malattie trasmissibili e profilassi internazionale Ministero della Salute

Guido Rasi

Consigliere del ministro della Salute Orazio Schillaci; giĂ  Direttore Esecutivo EMA

Enrico Girardi

Direttore Scientifico INMI Spallanzani

Claudio Maria Mastroianni

Direttore UOC Malattie Infettive, Azienda Ospedaliera Universitaria, Policlinico Umberto I, Sapienza UniversitĂ  di Roma

Alessandra Mecozzi

Consiglio Direttivo SIFO; UOC Farmacia Ospedaliera Sant'Eugenio/CTO Asl Roma 2

Marcello Meledandri

Microbiologo, Direttore del Dipartimento dei Laboratori ASLRoma1

Loredana Sarmati

Direttore UOC Malattie Infettive Policlinico Tor Vergata

Carlo Torti

Direttore UOC Malattie Infettive Scienze Mediche e Chirurgiche Policlinico Gemelli



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025