Secondo uno studio su ampia scala condotto negli USA da un team dell’University of Exeter (Regno Unito), assumere vitamina D può aiutare a tenere alla larga la demenza. Il lavoro del team britannico – pubblicato da Alzheimer’s & Dementia: Diagnosis, Assessment & Disease Monitoring…
LeggimyAbbVieCare: l’App per migliorare l’aderenza terapeutica
“Le nuove tecnologie e l’evoluzione nel modo in cui vengono richieste ed erogate le prestazioni ai pazienti stanno trasformando la medicina”, afferma Gian Domenico Sebastiani, Presidente Nazionale della Società Italiana di Reumatologia (Sir) e Direttore della UOC Reumatologia, Azienda Ospedaliera S. Camillo Forlanini di…
LeggiGiornata internazionale contro l’HPV: vaccino e screening prevengono il tumore
La causa principale del carcinoma alla cervice è ben nota: il Papilloma Virus Umano (HPV) è responsabile di oltre il 90% dei casi di questo tipo di tumore. Secondo i dati dell’International HPV Reference Center sono più di 225 i tipi di HPV ad…
LeggiCOVID-19: CE autorizza immissione incondizionata in commercio di Paxlovid
La Commissione Europea, in data 24 febbraio 2023, ha rimosso il vincolo condizionale e ha autorizzato l’immissione incondizionata in commercio di Paxlovid, l’antivirale contro Sars-Cov-2 sviluppato da Pfizer. “Il medicinale “Paxlovid – Nirmatrelvir / ritonavir” – si legge nel documento di decisione della Commissione…
LeggiSaniTalk #2. Carenza professionisti, il vero problema è la scarsa attrattività del Ssn
La carenza di professionisti è uno dei tanti problemi sedimentati negli ultimi anni e che periodicamente trova ampia eco mediatica. Nelle ultime settimane il fenomeno dei cosiddetti “medici a gettone” (che anche le sezioni regionali della Corte dei Conti hanno iniziato a evidenziare con…
LeggiApportal e disturbi dell’alimentazione
INFORMATIVA PUBBLICITARIA. I disturbi del comportamento alimentare (DCA) sono oggigiorno un problema internazionale a causa di abitudini e stili di vita errati che hanno preso piede negli ultimi decenni nella società odierna. Sono delle vere e proprie patologie caratterizzate da un’alterazione delle abitudini alimentari e…
LeggiRimborsabilità di bimekizumab e via alla campagna Metti la Psoriasi Fuori Gioco
L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), ha ammesso alla rimborsabilità il farmaco bimekizumab, sviluppato dall’azienda UCB, per il trattamento della psoriasi a placche da moderata a severa negli adulti candidati alla terapia sistemica. Bimekizumab è il primo farmaco a inibire selettivamente e direttamente le interleuchine…
LeggiL’ipertensione arteriosa in gravidanza provoca problemi cognitivi
Secondo uno studio pubblicato nel numero online del 1° marzo 2023 di Neurology, la rivista medica dell’American Academy of Neurology, l’ipertensione arteriosa durante la gravidanza è associata a un maggior rischio di problemi cognitivi in età avanzata. I ricercatori – guidati da Michelle M.…
LeggiAl via la settima edizione del Bando “Fondazione Roche per la ricerca indipendente”
Torna il Bando “Fondazione Roche per la Ricerca Indipendente”, che, giunto alla 7ª edizione, sostiene i giovani ricercatori under 40 per la realizzazione di progetti di ricerca indipendente in aree cliniche dove esiste ancora un ampio margine di miglioramento delle terapie. La valorizzazione del…
LeggiObesità in gravidanza, più dannosa del diabete gestazionale
Secondo uno studio pubblicato da The Journal of Physiology, l’obesità in gravidanza può causare alterazioni a livello strutturale e funzionale della placenta più del diabete mellito gestazionale. La ricerca è stata condotta in Sudafrica da un team inglese, guidato Amanda Sferruzzi-Perri, dell’Università di Cambridge.…
LeggiUn Filo per la Vita, Insufficienza Intestinale Cronica Benigna e Sindrome dell’Intestino Corto: come migliorare il percorso socio-assistenziale
In occasione della Giornata Nazionale dedicata all’Insufficienza Intestinale Cronica Benigna (IICB), Un Filo per la Vita Onlus ha rinnovato il proprio impegno attraverso un’iniziativa di sensibilizzazione istituzionale – tenutasi questa mattina presso la Camera dei Deputati – per chiedere l’inserimento della IICB all’interno dell’elenco…
LeggiCon genitori protettivi bambini più sani da adulti
Avere genitori protettivi può aiutare a vivere una vita più sana da adulti. È quando ha osservato un’indagine condotta da un team dell’Università della Georgia (USA), guidato da Kelsey Corallo, e pubblicata da Social Science & Medicine. I ricercatori hanno analizzato le risposte di…
LeggiInfarto: l’insonnia è una fattore di rischio, soprattutto tra le donne
Soffrire di insonnia aumenta del 69% il rischio di andare incontro a infarto. E’ quanto emerge da una review presentata all’incontro annuale dell’American College of Cardiology. Secondo lo studio – coordinato da Yomna E. Dean, dell’Università di Alessandria d’Egitto – le persone con diabete…
Leggi