(Reuters Health) -La terapia sostitutiva ormonale (HRT – Hormone Replacement Therapy) sarebbe superiore al trattamento con la pillola contraccettiva nell’aumentare la densità ossea nelle donne che vanno spontaneamente in menopausa precoce. A riportarlo è uno studio inglese pubblicato sul Journal of Clinical Endocrinology and Metabolism.…
LeggiCancro al seno: la digitopressione allevia la fatigue
(Reuters Health) – Il trattamento mirato in certi punti specifici con massaggio e digitopressione potrebbe aiutare le pazienti con cancro al seno a superare l’astenia e l’affaticamento. È quanto emerge da uno studio statunitense pubblicato da JAMA Oncology. La digitopressione è un tecnica simile all’agopuntura in…
LeggiSvelato il mistero dei crateri scomparsi di Cerere
A cancellare i segni degli impatti sulla superficie di Cerere è la sua particolare composizione ricca d’acqua ghiacciata. Scoperto così il mistero dei crateri scomparsi e tutto merito di un team di italiani. Secondo lo studio guidato dall’astrofisico Simone Marchi, dell’Istituto di ricerca Southwest di Boulder in Colorado e associato dell’Istituto Nazionale…
LeggiMalattie rare: a ogni paziente il lavoro più indicato. Presentata la proposta di legge
Piena integrazione sociale e lavorativa per le persone affette da malattie rare, offrendo loro la possibilità di un’adeguata valutazione delle loro possibilità e di un accompagnamento in grado di utilizzarne nel modo migliore le competenze. È questo l’obiettivo della proposta di legge presentata da Paola Binetti (Area Popolare) e illustrata…
LeggiRosmarino, melograno e semi di vite: un aiuto agli astronauti
Gli estratti naturali di rosmarino, melograno e semi di vite possiedono un efficace mix di molecole antiossidanti, utili molto più degli attuali integratori alimentari per combattere i rischi di ossidazione degli organismi in assenza di gravità. A beneficiare quindi di queste proprietà, viene da sé, sono gli astronauti. Sono proprio loro,…
LeggiScoperto il modo per spegnere il gene nemico delle arterie
Trovato il modo per silenziare il gene nemico di vene ed arterie. Con questa scoperta si aprono le porte allo sviluppo di farmaci capaci di intervenire a livello genetico impedendo che i vasi sanguigni si ostruiscano dando origine al fenomeno dell’aterosclerosi e alle più comuni malattie cardiovascolari. A scoprirlo…
LeggiI più alti del mondo? Sono gli olandesi, italiani solo 30esimi
Olandesi 1 – Watussi 0. Il popolo arancione batte il continente nero in fatto di altezza. A stabilirlo è stato il più grande studio mai compiuto in materia, i cui risultati sono pubblicati su eLife, che vede gli olandesi al primo posto tra gli uomini e le lettoni tra…
LeggiPolmonite: cinque giorni di antibiotici possono bastare
(Reuters Health) -Per curare la maggior parte dei pazienti che soffrono di polmonite acquisita in comunità basterebbe un solo ciclo di cinque giorni di antibiotico. A dimostrarlo è uno studio spagnolo pubblicato su JAMA Internal Medicine.“La durata del trattamento della terapia antibiotica in caso…
LeggiCancro: un farmaco contro la malaria rende le cellule più sensibili alla radioterapia
(Reuters Health) – Un farmaco contro la malaria – attualmente non protetto da brevetto – potrebbe contribuire a distruggere le cellule tumorali rendendole più sensibili alla radioterapia. È quanto emerge da uno studio in fase iniziale che ha spinto i ricercatori ad avviare un trial…
LeggiIpertensione: la quercetina la riduce di 3 mm/Hg
(Reuters Health) – Secondo quanto suggerisce una revisione sistematica degli studi con metanalisi, pubblicata dal Journal of American Heart Association, una supplementazione dell’alimentazione con quercetina sarebbe associata a un lieve calo della pressione sanguigna sistolica e diastolica. La quercetina è uno dei flavonoidi che abbondano…
LeggiSpazio: il sistema solare di Spock esiste davvero
Il sistema solare dei Vulcaniani di Star Trek esiste davvero e si trova a 16,5 anni luce dalla Terra. Non si sa se ci siano pianeti abitabili come quello di Spock, ma il sistema stellare 40 Eridani esiste ed è formato, esattamente come nella saga da tre stelle…
LeggiZika: nuove linee-guida. Test fino a 14 giorni dall’esposizione
Analisi del sangue per verificare il contagio con Zika sulle donne incinte sino a 14 giorni dopo la possibile esposizione al virus – e non come sinora consigliato solo per una settimana – e più attenzione ai possibili contagi sessuali da donne a uomini o da donne a…
LeggiAlzheimer: un aiuto alla prevenzione dai lavori con interazioni sociali
Secondo quanto riportato da alcuni nuovi studi, i lavori che più aiutano a prevenire i sintomi dell’Alzheimer sono quelli che implicano delle relazioni interpersonali. Analizzare dati in solitudine, fare ricerche solitarie e altamente specializzate non aiuterebbe affatto tanto quanto il doversi occupare della complessità delle relazioni umane.…
Leggi