Controllare la glicemia con glucometri con i numeri grandi o con messaggi vocali; fare attività aerobica alternata a esercizi di resistenza e di stretching e seguire la dieta mediterranea. Queste sono alcune delle raccomandazioni proposte in un position paper della Società Italiana di Diabetologia (SID)…
LeggiTumore del polmone: scoperto come bloccarlo
Un gruppo di ricercatori coordinato da Rita Mancini del Dipartimento di Medicina Clinica Molecolare della Sapienza Università di Roma, in collaborazione con varie istituzioni tra cui l’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e con il sostegno della Associazione italiana per la ricerca sul cancro Airc…
LeggiZika, studio CDC: una donna su 10 partorisce bimbo con patologie legate al virus
(Reuters Health) – Circa una donna in gravidanza su dieci, con una diagnosi confermata di infezione causata dal Zika, può partorire un bambino con danni cerebrali. È quanto emerge da un rapporto dei Centers for Disease Control and Prevention (CDC), che ha studiato un…
LeggiAntibiotico resistenza: regione che vai, resistenza che trovi
Il fenomeno che vede il nostro Paese in Europa tra i primi tre Stati con percentuali di resistenza più elevati, dopo Grecia e Turchia è, infatti, avvertito maggiormente nelle Regioni del Sud rispetto a quelle del Nord. Ma in generale, non mancano differenze tra…
LeggiDisturbo ossessivo compulsivo: tra i trattamenti di prima linea anche la terapia cognitivo-comportamentale
(Reuters Health) – La terapia cognitiva-comportamentale (CBT) sta accumulando evidenze sempre più robuste per il trattamento del disturbo ossessivo-compulsivo, tanto da giustificarne la diffusione attraverso piattaforme online e in contesti di gruppo. A dirlo un team di psichiatri USA che ha recentemente pubblicato uno…
LeggiAntibiotico resistenza: combatterla con approccio One Health, modello olandese e appropriatezza
Un piano nazionale contro l’antibiotico resistenza, che dovrebbe arrivare a breve, un approccio One Health per abbattere l’utilizzo di farmaci negli allevamenti con un ‘occhio attento a modelli virtuosi come quello Olandese. Ma anche politiche di appropriatezza nell’utilizzo mirato di antibiotici, tra questi il…
LeggiMacula dell’occhio, “spia” dell’Alzheimer
(Reuters Health) – Un’indagine approfondita della macula permette di evidenziare difetti visivi caratteristici della malattia di Alzheimer. È quanto emerge da uno studio spagnolo pubblicato da Eye. “Il nostro studio ha evidenziato cambiamenti rilevanti nei parametri retinici attraverso l’utilizzo di tecnologie di imaging oftalmologico, modifiche…
LeggiCambiamenti climatici: la lotta passa anche per le emissioni di metano dei bovini
Tra i tanti fattori che hanno un ruolo chiave nei cambiamenti climatici ci sono anche le emissioni di metano causate dai bovini. Il settore dell’allevamento, infatti, con il 15% delle emissioni globali di gas serra (GHGs)1, occupa il terzo gradino del podio dopo i…
LeggiDiabete: in 10 anni più di 1 milione di malati in Italia
La corsa del diabete non si ferma; in 15 anni si sono registrati oltre un milione di malati. Il dato emerge dalla decima edizione dell’Italian Diabetes & Obesity Barometer Report, presentato a Roma. I dati Il diabete secondo il rapporto, che riporta dati relativi…
LeggiRicordi traumatici? Giocare a Tetris li allontana
Non serve essere della “generazione Anni ’80” per aver giocato almeno una volta a Tetris, il mitico gioco in cui bisogna incastrare blocchi colorati di varie forme. Certo però i Millennials dovrebbero rispolverarlo perché secondo uno studio svedese, giocare a Tetris aiuta a dimenticare…
LeggiZika: al via test di fase 2 su vaccino
Dopo i promettenti risultati dello studio di fase 1 per il vaccino sperimentale contro il virus Zika, partono i test di fase 2. “La messa a punto di un vaccino contro Zika resta la priorità numero 1 – ha detto Anthony Fauci, direttore dell’Istituto…
LeggiIctus: lo stress aumenta di 5 volte il rischio
“Vari tipi di stress tra cui ansia, conflitti interpersonali, difficoltà lavorative e sociali aumentano di quasi 5 volte il rischio di ictus, soprattutto nei soggetti di età medio-avanzata”. Queste le parole di Domenico Inzitari, Responsabile Stroke Unit Ospedale Careggi di Firenze e professore in Neurologia…
LeggiOsteoporosi: l’alterazione della microarchitettura ossea predice le fratture
(Reuters Health) – “L’alterazione della microarchitettura ossea, in particolare a livello della struttura trabecolare del radio, può aiutare a predire le fratture nelle donne in post-menopausa”. È la conclusione dello studio OFELY, a cui sono arrivati ricercatori dell’INSERUM UMR 1033 e dell’Università di Lione,…
Leggi