(Reuters Health) – L’influenza continua a diffondersi negli USA, in quella che sarebbe stata già definita come una stagione peggiore di quella del 2014/2015, che pure aveva conosciuto parecchi casi di infezione, con elevati tassi di ricovero. A evidenziarlo sono stati i Centers for…
LeggiScoperto ruolo delle cellule nervose nel rimarginare le ferite
Quando ci procuriamo una ferita, il nostro corpo si attiva immediatamente per riparare il danno; ma quali sono i fattori che giocano un ruolo fondamentale? Un studio condotto dall’Università di Zurigo e pubblicato su Nature, punta i riflettori sulle cellule nervose dette cellule gliali.…
LeggiComplicanze chirurgiche: l’età avanzata non sarebbe un fattore di rischio
(Reuters Health) – Gli anziani non devono per forza essere a rischio di complicazioni a seguito di un intervento chirurgico solo a causa della loro età, tuttavia il rischio di complicanze gravi può venire quanto meno raddoppiato se questi pazienti sono fragili o affetti…
LeggiInsetti: non così indigesti come si pensava
“Viscido, ma saporito” diceva il facocero Pumba del celebre cartone animato Disney “Il re leone” a proposito della sua pietanza preferita larve e insetti. Seguendo Pumba, noi potremmo tranquillamente aggiungere l’aggettivo “digeribile”. Secondo uno studio guidato dalla Rutgers University è emerso infatti che ciò…
LeggiIniziare bene la giornata con 9 semplici regole
Di certo alzarsi dal letto e sbattere il mignolo del piede contro lo spigolo del letto per arrancare dolorante verso la cucina, aprire il frigorifero e rendersi conto che il latte è finito non è di certo un risveglio che si può definire bello…
LeggiScoperto perché gli abbracci non sono tutti uguali. Da sinistra sono più “emotivi”
Può essere fraterno o materno, oppure ancora amorevole, per fare pace dopo una lite o come gesto di amicizia. In ogni caso è uno dei gesti che più ricorre nelle relazioni sociali: è l’abbraccio. Da non sottovalutare però è il modo in cui abbracciamo…
LeggiCisti renali predicono aumento del rischio di ictus
Le cisti renali potrebbero predire un aumento del rischio di ictus. L’ipotesi arriva da uno studio presentato durante la Conferenza internazionale sull’ictus dell’American stroke association. Lo studio Le cisti renali sono comuni nelle persone anziane e di solito non causano sintomi. Vengono spesso scoperte quando…
LeggiIpertensione: nuovo strumento elettronico consente diagnosi certe negli adolescenti
(Reuters Health) – Uno strumento di supporto alle decisioni cliniche, collegato alla cartella clinica elettronica, sarebbe in grado di individuare e gestire in modo efficace l’ipertensione tra gli adolescenti. A evidenziarlo è un team di ricercatori guidato da Elyse Kharbanda, dell’HealthPartners Institute di Minneapolis,…
LeggiInfluenza: meno ricoveri tra gli anziani se sono vaccinati
(Reuters Health) – Gli anziani che si vaccinano tutti gli anni hanno meno probabilità di essere ricoverati in ospedale per infezioni influenzali gravi – con conseguente riduzione della mortalità -rispetto a chi i sottopone sporadicamente a vaccinazione. È quanto emerge da uno studio spagnolo…
LeggiAsma infantile, efficace il tiotropio
(Reuters Health) – Il tiotropio, un farmaco anticolinergico a lunga durata d’azione utilizzato per la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), è sicuro ed efficace in bambini in età prescolare con sintomi asmatici non ben controllati con i corticosteroidi inalatori. È quanto emerge da uno studio…
LeggiLeucemia: realizzato da ricercatori italiani un nuovo test per la diagnosi
E’ a firma italiana il nuovo test che potrebbe rivoluzionare la diagnosi della leucemia. La novità del test consiste nell’essere personalizzabile in base alle caratteristiche genomiche della forma tumorale del paziente consentendo quindi l’individuazione della singola cellula leucemica. A metterlo a punto sono stati…
LeggiSordità: creato algoritmo che calcola il recupero del linguaggio dopo impianto cocleare
Dopo un intervento per impianto cocleare, è difficile sapere con certezza quanto e come un bambino non udente riuscirà ad acquisire abilità di linguaggio. Grazie però ad un algoritmo creato dal Brain and Mind Institute dell’Università cinese di Hong Kong e dall’ospedale pediatrico Ann&Robert H.…
LeggiApple: nell’aggiornamento di iOS 11.3 anche la cartella clinica elettronica
La cartella elettronica arriverà su iPhone e iPad. Che Apple stesse investendo in medicina e salute digitale era chiaro da tempo, ed una nuova conferma arriva da quest’ultima funzione lanciata in fase di test negli Stati Uniti che permetterà agli utenti di scaricare sul…
Leggi