Anche se non è ancora curabile, il declino cognitivo è evitabile in un caso su tre seguendo sette regole riassunte dal Guardian in base alle ultime evidenze scientifiche. Vediamole insieme. 1 Tieni sotto controllo il peso: il diabete e l’obesità nella mezza età possono…
LeggiAlzheimer: le anomalie della retina possono predirlo
(Reuters Health) – Le persone cognitivamente sane con malattia di Alzheimer (Ad) in fase pre-clinica presentano anomalie microvascolari nella retina e altre alterazioni. È quanto eemerge da un nuovo studio USA che ha utilizzato la tomografia a coerenza ottica-angiografica (Octa). Lo studio Il team…
LeggiCervello: tra uomo e donna c’è differenza
Grosse, reattive, bellicose da una parte e piccole, pacifiche e resistenti nel tempo dall’altra. Si dividono così le sentinelle che costituiscono le difese immunitarie del cervello maschile e femminile. La scoperta, che potrebbe spiegare la diversa suscettibilità a malattie neurologiche come autismo, sclerosi multipla e…
LeggiDa un fungo un potenziale nuovo antibiotico
Si chiama albomicina delta 2 ed è la molecola che potrebbe diventare il nuovo antibiotico contro Escherichia coli, Streptococcus pneumonia e Staphylococcus aureus. La promettente sostanza ricreata interamente in laboratorio, e quindi riproducibile su larga scala, dai ricercatori dell’Università di Chongqing, in Cina, guidati da Yun…
LeggiEssere separati da chi amano, la paura più grande dei bambini
(Reuters Health) – Vivere in un campo profughi o essere assediati dalla guerra; può sembare strano, ma non sono le circostanze più temute dai bambini. La paura più grande è quella di essere separati dalle persone che ama. La risposta arriva proprio dai piccoli…
LeggiCuore e donne anziane: la passeggiata “salva” dall’insufficienza cardiaca
(Reuters Health) – Le donne anziane che camminano tutti i giorni sono meno esposte al rischio di insufficienza cardiaca. A suggerirlo è uno studio condotto negli Stati Uniti. Lo studio I ricercatori dell’Università di Buffalo (New York) hanno esaminato i dati relativi a 137.303 donne in post-menopausa,…
LeggiNeurosarcoidosi: delineati criteri per la diagnosi
(Reuters Health) – Con la classificazione in possibile, probabile e definita, il team di esperti che fanno parte del Neurosarcoidosis Consortium Consensus Group ha delineato i criteri per una corretta diagnosi della neurosarcoidosi. Le indicazioni sono state pubblicate da JAMA Neurology in un articolo…
LeggiRivascolarizzazione del miocardio: le nuove linee guida europee
(Reuters Health) – Strumenti diagnostici, gestione, informazioni al paziente e rivascolarizzazione: sono questi i punti principali della revisione delle linee guida su rivascolarizzazione del miocardio messe a punto dall’European Society of Cardiology (ESC) e dall’European Association for Cardio-Thoracic Surgery (EACTS). Le nuove raccomandazioni sono…
LeggiSteatosi epatica non alcolica: rischio elevato di tumore epatico
(Reuters Health) – Le persone che soffrono di steatosi epatica non alcolica (NAFLD) in fase avanzata dovrebbero sottoporsi a un attento monitoraggio per il tumore del fegato, dal momento che quando la steatosi progredisce verso la cirrosi, il rischio di tumore epatico aumenta considerevolmente.…
LeggiI figli dei pazienti oncologici si realizzano meno nella vita
(Reuters Health) – I figli di persone che soffrono di cancro rischiano, da adulti, di avere una qualità di vita inferiore rispetto agli altri in termini di raggiungimento di obiettivi di studio e professionali. È quanto è emerso in uno studio danese pubblicato dal…
LeggiIl cervello sente le stagioni: in estate e autunno è più smart
La nostra mente segue le stagioni. In Inverno e in primavera è più pigra mentre in estate e autunno è più agile, e non di poco. Stando a quanto suggerito da uno studio pubblicato su PLOS Medicine e condotto da Andrew Lim del Sunnybrook Health…
LeggiSpazio: i moduli europei per la Luna saranno italiani
I futuri moduli esplorativi lunari europei saranno realizzati dall’Italia: la Thales Alenia Space ha infatti firmato con l’Agenzia Spaziale Europea (Esa) il contratto per gli studi di moduli lunari nell’ambito del programma Lunar Orbital Platform. Sviluppo e costruzione della nuova infrastruttura saranno guidati dagli stessi…
LeggiSport: italiani immobili. Il 41% fa scarsa attività fisica
Italiani sfaticati; il 41,4% non si muove abbastanza e non rispetta i limiti minimi di attività fisica raccomandati pari a 150 minuti di attività di intensità moderata la settimana. Le donne sono più negligenti degli uomini, con un 46,2% del gentil sesso che si…
Leggi