(Reuters Health) – Le madri che presentano un elevato rischio genetico per il disturbo da deficit dell’attenzione e iperattività (ADHD) e per altri disturbi dello sviluppo neurologico, possono assumere durante la gravidanza,comportamenti che espongono il bambino a dei rischi di sviluppare patologie neurologiche. È quanto emerge…
LeggiColecisti: quando è utile la chirurgia?
(Reuters Health) – Le condizioni di molti pazienti che presentano calcoli biliari e dolori addominali non migliorano dopo la rimozione della colecisti. Uno studio pubblicato il 26 aprile sulla rivista The Lancet suggerisce che l’intervento chirurgico non sempre sarebbe necessario. Le linee guida di…
LeggiReflusso laringofaringeo. La fundoplicatio è efficace?
(Reuters Health) – L’efficacia della fundoplicatio non è dimostrata nel trattamento del reflusso laringofaringeo (LPR). Questo approccio andrebbe considerato solo per pazienti in cui un’alimentazione adeguata e i trattamenti medici hanno fallito. A questa conclusione è giunta la revisione di oltre 30 studi condotto da Jerom Lechien…
LeggiObesità, il mondo si sta “allargando” nelle zone rurali
(Reuters Heatlh) – I tassi globali di obesità delle persone che vivono nelle campagne stanno aumentando più velocemente di quelli degli abitanti delle città. In uno studio durato 33 anni sulle tendenze dell’indice di massa corporea (Bmi) e condotto in 200 Paesi, i ricercatori…
LeggiPdk, la plastica 100% riciclabile
Si chiama Pdk (poliedichetoenamina) ed è la prima plastica completamente riciclabile, infinite volte e che si monta e si smonta. Immersa in una soluzione acida, si scompone nei suoi singoli ‘mattoni’ molecolari che possono essere poi riassemblati per produrre nuovi materiali plastici di qualsiasi…
LeggiTerapia genica: riparato cuore dopo infarto. Presto trial sull’uomo
Riuscire a riparare un cuore dopo un infarto: a tanto è arrivata una nuova terapia genica e non solo. L’esperimento, a guida italiana e pubblicato su Nature, è stato realizzato su maiali e i risultati che hanno portato alla cancellazione o riduzione delle cicatrici…
LeggiIn USA aumenta la mortalità cardiovascolare
(Reuters Health) – Rispetto a un decennio fa, negli Stati Uniti sono aumentate le morti dovute a scompenso cardiovascolare. In particolare sono sempre di più i decessi tra gli adulti sotto i 65 anni. Questo trend emerge da uno studio USA basato su dati…
LeggiAnfibi: estinzione dietro l’angolo per molte specie
E’ allerta estinzione anfibi. Alle 2.000 specie già note se ne aggiungono altre 1.000. Di queste, almeno la metà sono da “allarme rosso” e 3 potrebbero essersi già estinte senza che nessuno se ne sia accorto. Ad affermare la triste verità è una ricerca…
LeggiTumori: da vecchi farmaci possibilità di bloccare le metastasi
Da vecchi farmaci attualmente in uso per altre indicazioni potrebbe arrivare una nuova arma per bloccare i tumori ed evitare la proliferazione di metastasi. A questa conclusione sono arrivati i ricercatori dell’Istituto di genetica e biofisica del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) in collaborazione…
LeggiCuore: l’arsenico presente nell’acqua ispessisce il ventricolo sinistro
(Reuters Health) – Anche moderate quantità di arsenico presenti nell’acqua potabile possono condurre a un pericoloso ispessimento delle pareti della camera principale del cuore.È questo il risultato dello studio condotto in USA e pubblicato da Circulation. I ricercatori, che hanno analizzato i livelli di arsenico in oltre…
LeggiAlzheimer: anomalie in elettroencefalogramma per diagnosi precoce
Diagnosi precoce di Alzheimer dall’analisi dell’elettroencefalogramma. Ci sarebbero infatti delle onde anomale che potrebbero essere utilizzate come biomarker per diagnosticare precocemente la malattia. Se la ricerca, sviluppata in precedenza su cavie animali, oggi vale anche nell’uomo, lo si deve alla Repubblica di San Marino.…
LeggiObeCity. Al via progetto di sensibilizzazione sul tema dell’obesità
Sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dell’obesità e promuovere la prevenzione e l’adozione di corretti stili di vita, divulgando informazioni utili. È ambizioso l’obiettivo del progetto Obecity, ideato dalla società di comunicazione integrata SG Company e presentato ieri a Milano “Con ObeCity vogliamo contribuire attivamente…
LeggiEnergia: recuperarla dal moto ventoso di auto, treni e aerei
Recuperare energia dal moto ventoso generato dal traffico traffico automobilistico, ferroviario oppure di origine naturale. E’ questa l’idea alla base del progetto Eolo – Sistemi Innovativi per la Captazione e lo Sfruttamento dell’energia Mini-Eolica in differenti Contesti Ambientali Antropizzati: efficienza, sostenibilità e rivalorizzazione territoriale –…
Leggi