Covid-19: in campo anche i supercomputer

Il Consorzio Interuniversitario per il Calcolo Automatico (Cineca), il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (Cmcc), l’Enea e il Centro Nazionale delle Tecnologie Informatiche e Telematiche (Cnaf) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) insieme uniti, ognuno con le proprie tecnologie, per far fronte ad un…

Leggi

Dinosauri: i Velociraptor cacciavano in solitaria

Nuove luci sugli abitanti giurassici del nostro Pianeta. Secondo uno studio pubblicato su Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology dal gruppo dell’Università americana del Wisconsin Oshkosh e coordinato dal paleontologo Joseph Frederickson, i velociraptor non cacciavano in branco. Per arrivare a questa conclusione i ricercatori hanno ricostruito…

Leggi

Test sierologici: Milano Bicocca e IRCSS MultiMedica avviano sperimentazione con test sierologici sui lavoratori dell’Ateneo

Sono cominciati oggi i primi test sierologici condotti su base volontaria dall’Università degli studi di Milano Bicocca in collaborazione con IRCSS MultiMedica, per valutare la prevalenza di anticorpi contro il Sars-CoV-2 tra i dipendenti dell’ateneo lombardo, nell’ambito del progetto denominato “Mustang Occupation”. L’obiettivo dello…

Leggi

COVID-19: Israele scopre anticorpo promettente

(Reuters Health) – I ricercatori del principale laboratorio di ricerca israeliano, l’Israel Institute for Biological Research (IIBR), hanno scoperto un anticorpo che, secondo il Ministero della Difesa, potrebbe segnare una “svolta significativa” verso un possibile trattamento per la pandemia di COVID-19. Questo anticorpo monoclonale…

Leggi