(Reuters Health) – In un piccolo studio retrospettivo dell’ospedale San Raffaele di Milano – condotto su 29 pazienti colpiti da COVID-19 con difficoltà respiratoria acuta e iperinfiammazione – il trattamento con anakinra si è dimostrato in grado di migliorare i sintomi respiratori e di…
LeggiCovid-19: in campo anche i supercomputer
Il Consorzio Interuniversitario per il Calcolo Automatico (Cineca), il Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (Cmcc), l’Enea e il Centro Nazionale delle Tecnologie Informatiche e Telematiche (Cnaf) dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) insieme uniti, ognuno con le proprie tecnologie, per far fronte ad un…
LeggiDinosauri: i Velociraptor cacciavano in solitaria
Nuove luci sugli abitanti giurassici del nostro Pianeta. Secondo uno studio pubblicato su Palaeogeography, Palaeoclimatology, Palaeoecology dal gruppo dell’Università americana del Wisconsin Oshkosh e coordinato dal paleontologo Joseph Frederickson, i velociraptor non cacciavano in branco. Per arrivare a questa conclusione i ricercatori hanno ricostruito…
LeggiCOVID-19, perché gli uomini si ammalano più delle donne? La risposta in un enzima
(Reuters Health) – Nel sangue degli uomini ci sono livelli più alti rispetto alle donne di un enzima, l’Ace-2, “usato” dal nuovo Coronavirus per infettare le cellule, e la sua concentrazione è particolarmente elevata nei testicoli. Per questo motivo il COVID-19 sarebbe più letale…
LeggiLuna: previsto per il 2023 il lancio dei primi due moduli della stazione Gateway
Saranno lanciati entro il 2023 i primi due moduli della stazione spaziale Gateway che orbiterà intorno alla Luna. E’ questa la previsione della NASA, specificando che ad arrivare per primi saranno il modulo che fornirà energia alla base e quello che andrà ad ospitare…
LeggiSARS-CoV-2 infetta anche le cellule epiteliali intestinali
(Reuters Health) – SARS-CoV-2, il coronavirus che causa il Covid-19, infetta gli enterociti negli organoidi intestinali. Un meccanismo che, oltre alla via respiratoria dominante, fa ipotizzare una possibilità di trasmissione del virus, quella oro-fecale. L’evidenza emerge da uno studio condotto da ricercatori della Royal…
LeggiCOVID-19, studio UK: virus già diffuso nel mondo alla fine del 2019
(Reuters Health) – Un’analisi genetica di campioni di oltre 7.500 persone infette da Covid-19 suggerisce che il nuovo coronavirus si è diffuso rapidamente in tutto il mondo alla fine dell’anno scorso e si sta adattando ai suoi ospiti umani. E’ quanto emerge da uno…
LeggiTest sierologici: Milano Bicocca e IRCSS MultiMedica avviano sperimentazione con test sierologici sui lavoratori dell’Ateneo
Sono cominciati oggi i primi test sierologici condotti su base volontaria dall’Università degli studi di Milano Bicocca in collaborazione con IRCSS MultiMedica, per valutare la prevalenza di anticorpi contro il Sars-CoV-2 tra i dipendenti dell’ateneo lombardo, nell’ambito del progetto denominato “Mustang Occupation”. L’obiettivo dello…
LeggiOMS: forse francese il paziente “zero” in Europa
(Reuters Health) – Il paziente “zero” in Europa potrebbe essere stato un cittadino francese. Secondo un report reso pubblico dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, il COVID-19 era in circolazione in Francia già da dicembre 2019, circa un mese prima della segnalazione delle autorità cinesi (31…
LeggiCoronavirus: come agisce e quali organi può compromettere
Fatica, febbre, tosse e, nei casi gravi, difficoltà respiratoria che può sfociare in una sindrome da distress respiratorio acuto. Sono questi i sintomi noti del Covid-19. Sappiamo che Sars-Cov-2 presenta un tropismo particolare per naso, gola e polmoni. L’analisi dei casi dei pazienti ospedalizzati,…
LeggiDonne anziane: problemi di vista favoriscono declino cognitivo
(Reuters Health) – Un’analisi secondaria dei dati della Women’s Health Initiative (WHI) – un’iniziativa dei National Institutes of Health degli USA che dal 1991 promuove studi sulla salute femminile – ha fatto emergere come donne anziane con problemi di vista oggettivi abbiano maggiori probabilità…
LeggiCOVID-19: parte negli USA sperimentazione vaccino a mRNA
Con la somministrazione della prima dose ai partecipanti allo studio clinico di Fase 1/2, è iniziata in USA la sperimentazione sull’uomo del vaccino BNT162, messo a punto da Pfizer e BioNtech per prevenire il COVID-19. Lo studio fa parte di un programma di sviluppo…
LeggiCOVID-19: Israele scopre anticorpo promettente
(Reuters Health) – I ricercatori del principale laboratorio di ricerca israeliano, l’Israel Institute for Biological Research (IIBR), hanno scoperto un anticorpo che, secondo il Ministero della Difesa, potrebbe segnare una “svolta significativa” verso un possibile trattamento per la pandemia di COVID-19. Questo anticorpo monoclonale…
Leggi