I fattori nascosti e il benessere nelle

infezioni respiratorie

guarda i video per saperne di più

1

I fattori nascosti delle infezioni respiratorie

Un’analisi dei rischi legati allo stress e all’isolamento, che evidenzia come questi elementi possano aumentare la vulnerabilità alle infezioni.

2

Infezioni lievi: impatto su umore,
prestazioni mentali e sicurezza

Uno sguardo sugli effetti delle infezioni lievi: dall'umore alle capacità cognitive, fino all’impatto sulla sicurezza nelle attività quotidiane.

3

Benessere e recupero nelle malattie respiratorie

L'importanza di un sonno ristoratore e di un approccio olistico per ristabilire energia e benessere, riducendo stress e fatica.

Un viaggio approfondito con il Prof. Andrew Smith, direttore del Centro di Psicologia della Salute dell’Università di Cardiff, per scoprire come le infezioni respiratorie non influenzino solo la salute fisica, ma anche la qualità della vita quotidiana, l’umore e le prestazioni mentali. Attraverso tre video esclusivi, vengono esaminati i fattori di rischio nascosti, come lo stress e l’isolamento, e le strategie più efficaci per migliorare il benessere nelle infezioni respiratorie. Un approccio completo che invita a comprendere come le scelte di ogni giorno, dal sonno al supporto sociale, possano fare la differenza nel mantenimento della salute e nel recupero della vitalità.

Con il contributo
non condizionante di



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025