Procedure mediche: la top 10 di quelle sovrautilizzate

Dalla prescrizione di antibiotici alle TC fino agli interventi chirurgici. Sono tante purtroppo le pratiche mediche che vengono adottate troppo spesso indiscriminatamente con costi importanti sia in termini di spreco, sia di pericolosità per la salute dei pazienti. A stilare la classifica delle 10…

Leggi

Selfie: la nuova era è il 3D

Con le nuove tecnologie il Selfie diventa 3D. I ricercatori dell’Università di Notthingham, guidati da Yorgos Tzimiropoulos, hanno infatti messo a punto una tecnica che permette di ricostruire un volto in modo tridimensionale partendo da un’immagine a due dimensioni. In Gran Bretagna c’è già…

Leggi

Catastrofi: la matematica le potrà prevedere?

Eventi catastrofici come uragani, terremoti o onde anomale sono ormai all’ordine del giorno e riuscire a prevederli potrebbe far risparmiare non solo molte vite ma anche molti danni. Per ora però riuscire nell’impresa rimane molto difficile, ma un gruppo di ricercatori del Massachussets Institute of…

Leggi

Robot: stampati in 3D supermuscoli del futuro

Un gruppo di ricercatori della Columbia University di New York guidati da Hod Lipson sono riusciti a realizzare i muscoli del futuro stampati in 3D per la prossima generazione di robot. ”Stiamo facendo grandi passi avanti nell’intelligenza dei robot, ma i loro corpi sono…

Leggi

Depressione: e se la diagnosi la facesse Google?

E se fosse proprio Mr. Google a dire se una persona è depressa oppure no? Beh, forse potrebbe succedere. Il colosso statunitense sta infatti pianificando di lanciare uno strumento online di ”autodiagnosi” della depressione. Secondo un’analisi apparsa sul British Medical Journal, sarebbero però molti i rischi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025