Influenza: il vaccino spray non va, Cdc lo sconsigliano

Il vaccino per l’influenza in forma spray, usato soprattutto per i bambini, è molto meno efficace di quello iniettabile. Ad affermarlo è un comitato di esperti del Center for Diseases Control (Cdc) statunitense, che ha formulato la raccomandazione di non usarlo più ad appena tre anni dalla sua approvazione. Il…

Leggi

Il vaccino contro il papilloma virus compie 10 anni

Sono passati 10 anni da quando il primo vaccino contro il papilloma virus umano (hpv) è stato approvato per essere utilizzato e immesso sul mercato. Hanno iniziato 53 paesi, tra cui Usa, Europa, Canada e Australia, e ora sono 132 paesi. Ad oggi, oltre 208 milioni di dosi sono state distribuite…

Leggi

Vaccinazione materna utile anche nei neonati pretermine

I neonati pretermine traggono beneficio dalla vaccinazione materna contro la pertosse ed altri patogeni nel terzo trimestre. Secondo Paul Heath della St George University di Londra, autore di uno studio su 160 neonati pretermine, la vaccinazione di donne in gravidanza rappresenta attualmente un’importante strategia…

Leggi

I progressi verso un vaccino anticancro

Un gruppo di ricercatori tedeschi ha riportato importanti progressi verso la creazione di un vaccino contro i tumori. Per quanto i vaccini siano prevalentemente noti per il loro ruolo preventivo, un recente studio descrive una strategia vaccinale contro tumori già esistenti che sfrutta i…

Leggi

Rotavirus: utile la vaccinazione

In Ontario la vaccinazione universale contro il rotavirus nei neonati ha ridotto i tassi di gastroenterite acuta sia nei neonati che in altri gruppi non vaccinati. Secondo Sarah Wilson dell’Università di Toronto, che ha riassunto i risultati di questa iniziativa, è stata riscontrata una…

Leggi

Federfarma: farmacista fa cultura sui vaccini

“Da quando la distribuzione dei vaccini è stata tolta dal territorio purtroppo la gente si è vaccinata di meno, probabilmente perché non ha avuto il consiglio di uno specialista del farmaco che, insieme a quello del medico curante o dello specialista stesso racconti alle persone la verità, cioè…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025