(Reuters Health) – La probabilità di contrarre l’influenza o la pertosse sarebbe ridotta tra i bambini nati da madri che si sono vaccinate in gravidanza e non ci sarebbero rischi di sicurezza nel neonato a seguito dell’immunizzazione. A rimarcarlo è stato uno studio coordinato…
LeggiCanale Medicina: Vaccini
Febbre gialla: immunogeno vaccino a dosaggio frazionato
Nel 2016, in risposta ad un focolaio epidemico di febbre gialla in Angola e nel Congo, si è verificata una carenza globale di vaccino contro questa patologia. Di conseguenza è stata offerta a 7,6 milioni di bambini sopra i 2 anni ed adulti al…
LeggiEffetto dei mass media sulla diffusione dei vaccini durante un focolaio silente di poliomielite
Durante il 2013, l’isolamento di un poliovirus wild type da un campione di acque di scarico di routine in Israele ha portato ad una campagna nazionale per la vaccinazione antipolio. Durante questo periodo si è verificata una copertura costante del focolaio epidemico da parte…
LeggiVaccino antitumorale promettente in modello murino
Un vaccino oncologico sperimentale ha dimostrato risultati incoraggianti in un modello murino su molte tipologie tumorali diverse e su metastasi a distanza, ed è attualmente oggetto di test su reali pazienti oncologici. Esso è stato sperimentato da Ronald Levy della Stanford University mediante un…
LeggiVaccino antinfluenzale utile nelle donne anziane socialmente attive
La vaccinazione antinfluenzale potrebbe essere particolarmente importante per le donne anziane socialmente attive. Lo dimostra uno studio condotto su 12.200 uomini e più di 14.000 donne da Yugo Shobugawa della Niigata University giapponese. Sinora si presumeva che l’efficacia dei vaccini fosse relativamente bassa nelle…
LeggiPneumococco: incertezze sul vaccino in medicina di base
I medici di base mancano di chiarezza su alcuni aspetti delle linee guida per la vaccinazione anti-pneumococco, anche se le appoggiano in modo entusiastico. Questo dato suggerisce che l’incorporazione di richiami nelle cartelle cliniche elettroniche potrebbe migliorare i tassi di vaccinazione. Secondo Lara Hurley…
LeggiInfluenza: decesso meno probabile con la vaccinazione annuale
Gli anziani che vengono vaccinati contro l’influenza ogni anno hanno meno probabilità di essere ricoverati per influenza grave o di andare incontro a decesso per sua causa rispetto a quelli vaccinati solo sporadicamente. Di fatto, la vaccinazione antinfluenzale soltanto nelle stagione in corso non…
LeggiSclerosi sistemica: DMARD sintetici attenuano risposta a vaccino anti-.pneumococco
La vaccinazione anti-pneumococco provoca una risposta anticorpale soddisfacente nei pazienti con sclerosi sistemica, ma i DMARD sintetici possono ridurre la risposta al vaccino in questi soggetti. Lo dimostra uno studio condotto su 93 pazienti secondo il quale i farmaci immunomodulatori possono influenzare la capacità…
LeggiRichiami incrementano i tassi vaccinali
I promemoria ed i sistemi di richiamata sono interventi efficaci nel migliorare i tassi di vaccinazione in adulti e bambini in ogni ambito. Lo dimostra la revisione sistematica della letteratura condotta su 75 studi da Julie Jacobson della University of North Carolina, secondo cui…
LeggiParotite: ACIP raccomanda terza dose di vaccino
E’ stata raccomandata una terza dose del vaccino trivalente MMR per i soggetti che precedentemente ne avevano ricevute due e sono esposti ad un maggior rischio di parotite per via di un focolaio epidemico. Questa raccomandazione proviene dall’ACIP in conseguenza di un sostanziale incremento…
LeggiZoster: nuovo vaccino più economico ed efficace
Un nuovo vaccino per una subunità dell’Herpes zoster (HZ/su) appare più efficace e costa meno rispetto al vaccino vivo attenuato attualmente in uso (ZVL) in tutte le età. Questo dato deriva da una revisione della letteratura disponibile in proposito effettuata da Phuc Le e…
LeggiVaccino anti-Hpv non connesso a rischio sclerosi multipla
La vaccinazione contro l’Hpv rappresenta una strategia efficace per prevenire le infezioni da Hpv ad alto rischio e la susseguente cancerogenesi cervicale. Per quanto il profilo di sicurezza del vaccino sia stato accertato, la sua correlazione con lo sviluppo di patologie autoimmuni a carico…
LeggiHpv: efficace intervento online pro-vaccinazione nei giovani omosessuali
Sono necessari interventi efficaci per promuovere la vaccinazione anti-Hpv, specialmente nelle popolazioni a rischio di patologie correlate a questo virus. E’ stato sviluppato un intervento basato sul web denomninato Outsmart Hpv atto a promuovere la vaccinazione anti-Hpv nei giovani uomini omosessuali e bisessuali. Sono…
Leggi