(Reuters Health) – Circa 80 milioni di bambini in tutto il mondo potrebbero essere a rischio di malattie prevenibili con il vaccino come la difterite, il morbillo e la polio a causa dell’interruzione dell’immunizzazione di routine durante la pandemia di Covid-19. È quanto riportano…
LeggiCanale Medicina: Vaccini
Allattamento al seno come metodo analgesico durante le vaccinazioni
I neonati vengono sottoposti a dolorose punture derivanti dalle iniezioni intradermiche ed intramuscolari durante le vaccinazioni. Alcuni studi clinici hanno illustrato metodi analgesici per ridurre il dolore sia nei neonati che nei bambini. Sussistono diversi tipi di interventi non farmacologici che esercitano questo genere…
LeggiVaccinazioni dal dentista? Le opinioni dei genitori
Negli USA lo sfruttamento del vaccino anti-Hpv è ancora ben distante dagli obiettivi stabiliti dalla sanità pubblica per ottenere una protezione soddisfacente dai tumori correlati all’Hpv nella popolazione generale. I professionisti della salute dentale, come gli odontoiatri e gli igienisti dentali, rappresentano importanti stakeholder…
LeggiInfluenza: efficacia vaccino tetravalente 2018-19 in donne in gravidanza e neonati
L’influenza è associata ad un incremento del rischio di malattia grave, ricoveri e/o mortalità nelle donne in gravidanza e nei neonati. È stato effettuato uno studio prospettico per valutare l’efficacia del vaccino antiinfluenzale inattivato tetravalente (QIV) nelle donne in gravidanza e nei loro neonati…
LeggiVaccino anti-pneumococco PCV-13: risposta cellulare dopo dose primaria e richiamo
Da quando hanno conosciuto un impiego diffuso, i vaccini coniugati anti-pneumococco (PCV) si sono dimostrati efficaci nella riduzione delle patologie da pneumococco sia invasive che non invasivve e dello status di portatore nasofaringeo di S. pneumoniae. Allo scopo di ottenere questo livello di protezione,…
LeggiCOVID-19: AstraZeneca produrrà e distribuirà il vaccino Oxford-Pomezia
(Reuters Health) – AstraZeneca produrrà e distribuirà il vaccino al quale stanno lavorando l’Università di Oxford e la biotech Advent-Irbm di Pomezia e la cui sigla è ChAdOx1 nCoV-19. Lo ha annunciato la pharma britannica questa mattina. Sono 70 i candidati vaccini per COVID-19…
LeggiFebbre gialla: calo precoce linfociti T circolanti indica meno protezione con il vaccino
Il ricircolo dei linfociti all’interno dell’organismo umano è essenziale al fine di un’efficiente rilevamento dei patogeni e della risposta immune. Ad oggi, la migrazione delle cellule immunitarie è stata investigata in larga misura mediante modelli ovini e murini, con scarse evidenze raccolte nell’uomo. Un…
LeggiArtrite reumatoide e tofacitinib: protezione carente con il vaccino anti-zoster
Il vaccino vivente anti-zoster non conferisce una protezione a lungo termine affidabile nei pazienti con artrite reumatoide che assumono tofacitinib, come emerge da uno studio condotto su 100 pazienti. Le attuali linee guida ACR raccomandano condizionalmente che i pazienti con artrite reumatoide dai 50…
LeggiImmunogenicità del vaccino antinfluenzale nelle persone anziane
I soggetti di età superiore a 60 anni sono particolarmente vulnerabili all’infezione da virus influenzale, ed il vaccino risulta efficace nel ridurre il carico della malattia in questa popolazione, ma rimane poco chiaro se la risposta anticorpale di questi soggetti sia o meno inferiore…
LeggiMalaria: antigene parassitario promettente come vaccino
La proteina PIGARP del Plasmodium falciparum è in grado di proteggere parzialmente dalla malaria nei primati non umana. Come affermato da Jonathan Kurtis della Brown Universityt di Providence, autore di uno studio condotto su 11 geni del parassita, si prevede che un vaccino basato…
LeggiVaccini ed autismo: le convinzioni di madri preoccupate in Italia
Per quanto un ampio ammontare di evidenze abbia dimostrato che la somministrazione del vaccino MMR non sia associata ad alcun incremento del rischio di disordini nello spettro dell’autismo (ASD), è ancora presente un atteggiamento esitante nei confronti delle vaccinazioni infantili da parte del pubblico.…
LeggiVaccini anti-rotavirus sicuri se somministrati insieme a quelli anti-meningococco
E’ stato condotto uno studio atto a revisionare le evidenze sinora pubblicate su sicurezza, immunogenicità ed efficacia dei vaccini anti-rotavirus se co-somministrati con i vaccini anti-meningococco in età neonatale. Una revisione sistematica della letteratura ha portato all’individuazione di 12 articoli sull’argomento, di cui 11…
LeggiCoVid-19: potenziale vaccino promettente in studio murino
I test iniziali sui ratti per un potenziale vaccino per il CoVid-19 somministrato tramite una patch delle dimensioni di un polpastrello hanno dimostrato che esso può indurre una risposta immune nei confronti del nuovo coronavirus a livelli tali da prevenire l’infezione. I ricercatori di…
Leggi