I vaccini contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) riducono le malattie delle vie respiratorie inferiori e quelle respiratorie acute associate al virus, negli anziani. Inoltre, in questa popolazione, potrebbe esserci poca o nessuna differenza negli eventi avversi gravi correlati alla vaccinazione. A mostrarlo è…
LeggiCanale Medicina: Vaccini
Vaccino influenzale vivo attenuato con antigene mosaicato migliora la protezione contro H3N2
I virus dell’influenza A(H3N2) sono noti per la loro elevata variabilità antigenica, che negli anni ha limitato l’efficacia vaccinale, in particolare tra le persone anziane. Per superare queste difficoltà, un nuovo studio pubblicato su Vaccine presenta un vaccino influenzale vivo attenuato (LAIV) contenente un’emagglutinina…
LeggiNuove varianti inattivate multi-dominio per un vaccino sicuro contro il botulismo
Nonostante la pericolosità delle neurotossine botuliniche (BoNT), a oggi non esiste un vaccino approvato per uso umano contro il botulismo. Le BoNT, responsabili della malattia, sono proteine costituite da una catena leggera catalitica (LC) e una catena pesante (HC), che comprende un dominio di…
LeggiOlanda: in calo le vaccinazioni infantili
La copertura vaccinale infantile nei Paesi Bassi è scesa in modo significativo nell’ultimo decennio. È quanto emerge da un’ampia analisi condotta dal Rijksinstituut voor Volksgezondheid en Milieu (RIVM), l’Istituto nazionale olandese per la salute pubblica e l’ambiente. Lo studio, pubblicato il 2 ottobre 2025…
LeggiPrimi risultati positivi per un vaccino trivalente contro la salmonella invasiva
In Africa sub-sahariana, la salmonella tifoide e quella non-tifoide (NTS) rappresentano una delle principali cause di malattia invasiva nei bambini. Un nuovo vaccino coniugato trivalente (TSCV) è stato sviluppato per proteggere contro queste infezioni e ha recentemente superato il primo test clinico sull’uomo, dimostrandosi…
LeggiPneumococco: in Lombardia il nuovo piano vaccinale per anziani e fragili
Infezioni respiratorie, ricoveri evitabili, complicanze nei soggetti fragili: la vaccinazione contro lo pneumococco è oggi una delle armi più importanti nella prevenzione primaria In Lombardia, la campagna 2025–2026 punta a rafforzare questa protezione con un’offerta vaccinale aggiornata, semplificata e gratuita per le categorie più…
LeggiPrevention Task. Vaccinazioni tra diritti e doveri, il ruolo della comunicazione per creare fiducia
La prevenzione primaria rappresenta il primo presidio per la tutela della salute pubblica e per la sostenibilità del sistema sanitario. Ma in un contesto di risorse limitate e crescente domanda di servizi, la prevenzione si conferma anche una leva cruciale per l’efficienza e la…
LeggiAnticorpo monoclonale mam01 mostra efficacia protettiva contro la malaria in adulti naïve
La malaria continua a rappresentare una delle principali cause di mortalità infantile in Africa e i progressi nel controllo della malattia si sono recentemente arrestati. Sebbene siano oggi disponibili nuovi vaccini, la loro efficacia protettiva rimane subottimale. In questo contesto, anticorpi monoclonali mirati offrono…
LeggiEconomia sanitaria e vaccinazioni nei paesi EMR: capacità limitate e bisogni urgenti
Nonostante l’elevato carico di malattie prevenibili da vaccino nella regione del Mediterraneo orientale (EMR), l’integrazione dell’economia sanitaria e della pianificazione finanziaria all’interno dei programmi nazionali di immunizzazione resta ancora largamente insufficiente. A rivelarlo è un’indagine condotta su scala regionale e pubblicata sulla rivista Vaccine,…
LeggiEfficacia e sicurezza dei vaccini contro l’RSV: una revisione sistematica
Un’ampia revisione sistematica pubblicata nella Cochrane Library ha analizzato l’efficacia e la sicurezza dei vaccini contro il virus respiratorio sinciziale (RSV), un patogeno altamente contagioso che può causare gravi infezioni respiratorie in tutte le fasce di età. Lo studio ha valutato i benefici e…
LeggiOstacoli e leve alla vaccinazione contro il morbillo tra gli operatori sanitari
Gli operatori sanitari (HCW) risultano esposti a un rischio elevato di contrarre il morbillo a causa della loro attività professionale, ma i tassi di vaccinazione in questa categoria restano insoddisfacenti. A sottolinearlo è uno studio qualitativo pubblicato su Frontiers in Public Health, che indaga…
LeggiImmunizzazione contro RSV in gravidanza conveniente sia dal punto di vista sanitario che sociale
In Norvegia, il programma di vaccinazione stagionale contro RSV in gravidanza è conveniente sia dal punto di vista sanitario che sociale. Lo evidenzia, su Influenza and Other Respiratory Viruses, un team guidato da Susanne Gerda Vaerno, di Oslo Economics, in Norvegia. Il virus respiratorio…
LeggiNasce Prevention Task, l’hub digitale dedicato alla prevenzione e alla salute pubblica
L’obiettivo è ambizioso: diventare il punto di riferimento in Italia per l’informazione, il dibattito e la diffusione di una cultura della prevenzione capace di coinvolgere cittadini, istituzioni e comunità scientifica. Un antidoto all’infodemia Mai come oggi la prevenzione è cruciale per la salute pubblica.…
Leggi

