Ernia iatale: chirurgia antireflusso robotica o no?

La chirurgia per il trattamento del reflusso gastroesofageo refrattario e delle ernie iatali porta a recidive o alla persistenza della disfagia in una minoranza di pazienti. La chirurgia antireflusso “redo” in questi pazienti è nota per i suoi elevati livelli di morbidità e mortalità.…

Leggi

Trattamento H. pylori non previene tumori della mucosa gastrica

Nei pazienti con metaplasia intestinale, il trattamento dell’H. pylori potrebbe non prevenire i tumori gastrici metacroni nella mucosa sottostante. Questa conclusione deriva dall’osservazione secondo cui l’eradicazione dell’H. pylori non produce cambiamenti significativi nelle alterazioni molecolari correlate alla cancerogenesi. Kiron Das della Rutgers Robert Wood…

Leggi

PPI influenzano flora batterica intestinale

I PPI impiegati per ridurre l’acidità gastrica e trattare il reflusso acido modificano la popolazione batterica presente nell’intestino, il che potrebbe aiutare a spiegare come mai essi incrementino il rischio di alcune infezioni. I PPI figurano fra i 10 farmaci più usati al mondo,…

Leggi

PPI aumentano rischio nefropatie

I PPI sono associati ad un incremento del rischio di nefropatie croniche. Due recenti indagini suggeriscono, infatti, che questi popolari farmaci potrebbero rappresentare parte della motivazione per cui la prevalenza delle nefropatie croniche sia aumentata più rapidamente di quanto sarebbe stato lecito attendersi in…

Leggi

Chirurgia bariatrica e funzionalità esofagea

L’obesità rappresenta un’epidemia in evoluzione con una sostanziale morbidità e mortalità associata. Date le limitazioni di modifiche allo stile di vita ed opzioni farmacologiche, la chirurgia bariatrica è emersa come efficiente metodo per ottenere una perdita di peso prolungata e ridurre la mortalità complessiva…

Leggi

Omeprazolo, megaesofago ed esofagectomia con gastroplastica

E’ stato effettuato uno studio per analizzare i risultati del trattamento del megaesofago da morbo di Chagas avanzato, mediante esofagectomia associata all’uso di omeprazolo per quanto riguarda l’incidenza dell’esofagite e dell’esofago di Barrett nel tronco rimanente. Sono stati studiati pazienti con megaesofago avanzato sottoposti…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025