HNC: conseguenze post-operatorie della cachessia

La cachessia è uno stato paraneoplastico e catabolico che si traduce in una perdita involontaria di massa corporea; la maggior parte delle volte accompagna i tumori avanzati che occupano il pancreas, il tratto gastrointestinale superiore e tumori di testa e collo (HNC). Ad oggi,…

Leggi

MPM non resecabile: nivolumab più ipilimumab vs. chemioterapia

In un recente studio è stato evidenziato come il trattamento con nivolumab + ipilimumab abbia prolungato significativamente la sopravvivenza globale nei pazienti con mesotelioma pleurico maligno non resecabile (MPM). Inizialmente i pazienti (N=605) sono stati randomizzati a nivolumab + ipilimumab o chemioterapia. I cambiamenti nel…

Leggi

Carcinomi neuroendocrini dell’orofaringe

Nonostante la varietà di studi presenti, i dati che descrivono le caratteristiche e la gestione dei carcinomi neuroendocrini orofaringei (NEC) risultano ancora scarsi. È stata quindi eseguita una revisione sistematica per evidenziare le ricerche più valide. Inizialmente i pazienti sono stati stratificati per modalità di…

Leggi

NSCLC mutato con EGFR: terapia con osimertinib e afatinib

Recenti studi riguardo la miglior terapia contro il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) hanno ipotizzato come l’alternanza dei farmaci osimertinib e afatinib possa risultare un potenziale approccio per superare la resistenza a osimertinib; la terapia consentirebbe, infatti, l’integrazione dell’efficacia del farmaco senza…

Leggi

Cancro del polmone: screening e percezione del rischio

Per determinare l’idoneità allo screening del cancro del polmone è stato testato un approccio basato sul rischio da cui è emersa l’importanza sempre maggiore di garantire una comunicazione efficace e una consulenza sui possibili pericoli. Un gruppo di ricerca inglese ha quindi voluto esplorare…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025